I Sibillini a tutto GAS…Grande Anello dei Sibillini e Monte Vettore
Trekking Grande Anello dei Sibillini GAS
Un emozionante trekking itinerante nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini lungo il Grande Anello che ci porterà fin sulla vetta più alta della catena.
Un percorso fatto di morbidi paesaggi, altopiani, piccoli villaggi, torrenti, laghi, gole, antiche chiese e l’imperdibile vista che godremo dai 2476 m della vetta della montagna più alta delle Marche: il Monte Vettore.
Un viaggio in una terra misteriosa intrisa di miti e leggende legati alla Maga Sibilla che si mescolano a tradizioni millenarie, da cui è impossibile non farsi stregare!
Trekking itinerante sui Sibillini
Una 6 giorni di trekking itinerante tra le tappe più affascinanti e variopinte dei Monti Sibillini. Partiremo dalle praterie montane frequentate da coturnici e numerosi rapaci di Cupi per arrivare al Lago di Fiastra uno specchio immenso e meraviglioso su cui si riflettono il cielo e le montagne dei Sibillini. La seconda tappa saranno i Prati di Ragnolo delle suggestive praterie in alta quota! Attraversando la faggeta per arrivare a Garulla. Nella terza tappa attraverseremo le Valli dell’Ambro per arrivare ad ammirare una delle più belle gole delle Marche, la Gola dell’Infernaccio. Scorci da favola, pareti rocciose da vertigine ed esemplari di faggio secolari saranno la splendida scenografia naturale della nostra escursione. La quarta e quinta tappa saranno al cospetto del Monte Vettore, a cui ci avviciniamo passando per Colle di Montegallo , e per il Valico di Forca di presta che spazia sui Piani di Castelluccio che in tarda primavera si dipingono di mille colori grazie ai fiori spontanei che crescono tra i pregiati legumi coltivati.
Gran finale sulla cima del Vettore!
Gran finale sulla vetta del Monte Vettore! E’ la vetta più alta della catena dei Monti Sibillini. Saranno senza dubbio ripagati gli sforzi per raggiungere questa location d’eccezione dalla quale ammirare la vastità del panorama che va dall’Adriatico fino ad abbracciare il fondovalle marchigiano da Ancona all’estremo sud sconfinando in Abruzzo verso il massiccio del Gran Sasso. Verso nord compare il Monte Sibilla con la catena dei Sibillini, e ad ovest il Lago di Pilato assieme alla stupenda parete rocciosa di Pizzo del Diavolo
Potrebbe interessarti…
1° giorno - Mercoledì 7 Ottobre
2° giorno - Giovedì 8 Ottobre
Montanaro ★★★★
Durata 6 h, dislivello 850 m, lunghezza 18 km3° giorno - Venerdì 9 Ottobre
Montanaro ★★★★
Durata 6 h, dislivello 850 m, lunghezza 15,50 km4° giorno - Sabato 10 Ottobre
Montanaro ★★★★
Durata 5 h, dislivello 850 m, lunghezza 13,50 km5° giorno - Domenica 11 Ottobre
Montanaro ★★★★
Durata 5,30 h, dislivello 950 m, lunghezza 10 kmGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e Ritrovo
Quota per iscrizioni : 555 € (camera quadrupla) 595 € (camera doppia) Caparra al momento dell’iscrizione 120 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contatti/ Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in rifugi e hotel (camere doppie e quadruple come da programma);
- n.4 colazioni e n.4 cene;
- Transfer persone del 3°-4 °e 5° giorno
- Transfer bagagli da struttura a struttura;
- Guida naturalistica e accompagnatore
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande alla cena
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 E-mail: pietro@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione): • Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti. • I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi). • Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza. • Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi). Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriAssicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Maurizio Fusari
Guida Naturalistica