Il Parco Nazionale del Pollino abbraccia il Mar Tirreno: rafting, grotte e pini loricati
Il Parco Nazionale del Pollino abbraccia il Mar Tirreno: Rafting, grotte marine e Pini loricati
Desideri un viaggio estivo che ti permetta di assaporare sia il contatto con il mare che quello con i boschi e l’alta quota? Questa proposta nella Costa dei Cedri, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino, è proprio ciò che fa per te! Saranno giornate in cui potremo stenderci al sole e immergerci in acque cristalline, così come inoltrarci in antichissime foreste, visitando piccoli borghi abbarbicati su montagne dal fascino primordiale. Conosceremo tradizioni popolari e culture millenarie che hanno trovato rifugio in questo angolo di Calabria tanto selvaggio quanto, al tempo stesso, ospitale. E sarà anche l’occasione per misurarci con un adrenalinico rafting lungo il corso del Lao, non prima di aver ammirato il bos primigenius nella Grotta del Romito, suggestiva testimonianza rupestre del Paleolitico. Scrutare l’orizzonte blu del Tirreno all’ombra di secolari pini loricati rappresenterà l’abbraccio ideale fra Mediterraneo e Appennino, in un viaggio capace di sprigionare effluvi di salsedine e resina, di nettari e biblici agrumeti.
Numero massimo 14 partecipanti
Potrebbe interessarti…
Domenica 13 Agosto
Incontro alle ore 14 presso l'agriturismo di Mormanno dove soggiorneremo. Trasferimento al rifugio Colle Ruggio per un'escursione fino al Belvedere di Malvento, punto panoramico dal quale potremo ammirare la piana di Sibari e i rilievi della Sila. Nel pomeriggio visita al museo naturalistico paleontologico di Rotonda, in cui sono conservati i resti di uno straordinario esemplare di elefante preistorico (Elephas antiquus italicus). Cena nel centro storico di Mormanno e pernottamento in agriturismo, camere doppie con bagno privato.
Principianti ★★☆☆
Durata 2,5 h Dislivello 180 m Lunghezza 7,6 kmLunedi 14 Agosto
Colazione in agriturismo. Trasferimento al Colle dell'Impiso. Trekking nel cuore del Parco del Pollino per ammirare nel Giardino degli Dei i pini loricati, veri e propri totem arborei di questo massiccio nel cuore del Mediterraneo. Sosta pomeridiana nell'hub culturale "La Catasta", centro visite del Parco nazionale e piccola degustazione di formaggi in un caseificio artigianale di Campotenese. Cena e pernottamento in agriturismo in camere doppie con bagno privato.
Appassionato ★★★☆
Durata 6 h Dislivello 900 m Lunghezza 17 kmMartedi' 15 Agosto
Turista ★☆☆☆
Durata 2 h Dislivello 50 m Lunghezza 4 kmMercoledì 16 Agosto
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h Dislivello 220 m Lunghezza 8 kmGiovedì 17 Agosto
Colazione in agriturismo. Mattina dedicata alla scoperta della cultura arbëreshë nel borgo di Civita. Breve escursione fino al ponte del Diavolo, all'interno delle impressionanti Gole del Raganello. Visita al museo delle tradizioni popolari degli Albanesi del Pollino. Pranzo tradizionale arbëreshë. Nel pomeriggio visita al borgo di Morano Calabro, uno dei borghi più belli d'Italia. Cena libera e pernottamento in agriturismo in camere doppie con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Durata 3 h Dislivello 200 m Lunghezza 5 kmVenerdì 18 Agosto
Colazione in agriturismo. In mattinata partenza da San Nicola Arcella con motonave per esplorare la costa dell'Isola di Dino e la celebre spiaggia dell'Arcomagno. Sosta per bagni nelle acque cristalline che circondano l'isola. Fine dei servizi.
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info:
Quota per iscrizioni dopo il 1 Maggio: € 795 Caparra al momento dell’iscrizione: 190 € Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti Numero massimo di partecipanti: 14 iscrittiContatti e dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp 370 3028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Da sapere prima di partire:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti. Come arrivare: con mezzi propri. spostamenti sul posto con auto private e mezzi pubblici. Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra "Guida alle difficoltà" nella sezione 'programma' Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriLA QUOTA COMPRENDE
- Escursioni guidate nel Parco Nazionale del Pollino;
- Pernotti (5) in B&B di Mormanno in camere doppie con bagno privato;
- Cene complete (4) con bevande escluse;
- Pranzo-degustazione nel borgo di Civita;
- Degustazione di prodotti aziendali al caseificio artigianale;
- Ingresso al Museo Naturalistico e Paleontologico di Rotonda
- Ingresso alla Grotta del Romito
- Rafting avventura sul torrente Lao;
- Ingresso al Museo del Cedro;
- Ingresso al Museo Etnico Arbereshe;
- Ingresso al Museo Escursione in motonave all'isola di Cirella;
- Guida naturalistica al seguito;
- Ingresso guidato alla Grotta del Romito;
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 4575997 – Europ Assistance Italia S.p. A Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2022 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica