Il Selvaggio Blu, Mare & Trekking e paradisi naturali nel Golfo di Orosei

Il Selvaggio Blu, Mare & Trekking e paradisi naturali nel Golfo di Orosei

a persona
1
1° giorno
Ritrovo all’aeroporto di Cagliari. Trasferimento in minibus privato per Santa Maria Navarrese. Cena a base di specialità locali e pernotto in hotel.
2
2° giorno
La giornata ha inizio con il trasferimento da Santa Maria Navarrese verso la località costiera di Pedra Longa, nome anche dell’imponente faraglione calcareo che si staglia tra la montagna ed il mare cristallino, da cui ha inizio il nostro trekking. Costeggeremo il mare e risaliremo la Cengia Giradili, splendido passaggio verticale sul fianco della montagna costituito da una mulattiera che offre una vista unica ed indescrivibile sul mare e sulla valle sottostante. Proseguendo il cammino, svalichiamo in località Us Piggius, qui visiteremo il primo antico ovile costruito in pietra e legno della nostra traversata. Il panorama abbraccia Punta Giradili, a 730 m di quota, l’omonima cengia e più a sud, ormai in lontananza, il faraglione di Pedra Longa punto d’inizio del cammino. Cena a base di specialità locali e pernotto in bungalow in legno da due e quattro posti letto. Appassionati – Camminata 7 h, Dislivello 650 m, Lunghezza 10 km
3
3 giorno
La mattina si riparte verso la gola di Bacu Maore per raggiungere i due piccoli ed incantevoli di Portu Petrosu e Portu Cuau. Si cammina sul letto asciutto del fiume su fondo pietroso e tra i massi  caduti dai versanti che delimitano la gola. Oltre al blu intenso del mare, lungo lungo il cammino ci faranno da cornice dei bellissimi alberi di Ginepro, grandi Lecci e maestosi Terebinti secolari. Arrivati al mare, sosteremo nell’incantevole spiaggia di Portu Pedrosu per un bagno ristoratore nelle acque cristalline del Golfo e consumare il pranzo al sacco. Riprendiamo il cammino risalendo per visitare un antro roccioso utilizzato anticamente come riparo dai pastori che allevavano le capre in questi luoghi così selvaggi. Cena a base di specialità locali e pernotto in bungalow in legno da due e quattro posti letto. Appassionati – Camminata 6 h, Dislivello 600 m, Lunghezza 14 km
4
4 giorno
Il trekking di oggi ci porterà fino a Punta Salinas passando per l’antico ovile di Su Runcu ‘e Su Pressu, uno dei punti panoramici più spettacolari del Golfo di Orosei. Arriveremo alla spiaggia immersi tra lecci e ginepri secolari nella gola di Bacu Goloritzè, la più suggestiva dell’intero Golfo. Qui ci attende un lungo e rinfrescante bagno nelle acque color cobalto. Al pomeriggio risaliamo il sentiero sino a raggiungere l’altopiano del Golgo. Visiteremo le piscine naturali di roccia basaltica, usate in epoca nuragica come cisterne d’acqua e la voragine di Su Sterru, un’interessante dolina profonda 270 m. Cena a base di specialità locali e pernotto in bungalow in legno da due e quattro posti letto. Principianti – Camminata 4/5 h, Dislivello 400 m, Lunghezza 11 km
5
5 giorno

Prima di iniziare il trekking, visiteremo l’imponente Faccia Litica, una straordinaria parete basaltica che rivela un sorprendente antropomorfismo se osservata da un preciso punto del sentiero. Risaliamo la cresta montuosa di Serra Overa e da qui potremo osservare il mare ed il Golfo di Orosei ad Est e l’area montuosa del Supramonte ad Ovest. Anche qui osserveremo degli antichi ovili per iniziare la lenta discesa che ci porterà in Codula Sisine, l’ampia gola di origine carsica che ci condurrà fino alla spiaggia di Cala Sisine. Cena in ristorante a base di specialità locali e indimenticabile pernottamento alla luce delle stelle con sacco a pelo sulla spiaggia di Cala Sisine (in caso di maltempo saremo riparati dal porticato del ristorante).

Appassionati – Camminata 5 h, Dislivello 250 m in salita e 650 m (discesa), Lunghezza 8 km
7
6 giorno
a mattina ripartiremo dalla spiaggia di Cala Sisine per iniziare la risalita sul sentiero che ci condurrà a Cala Luna in un bosco di Corbezzolo monumentale. Una volta svalicato in zona “Irove Longu”, visiteremo un meraviglioso ovile realizzato in pietra e tronchi di ginepro. Da qui, camminando in quota lungo una mulattiera, raggiungeremo il suggestivo arco roccioso di Lupiru, per poi raggiungere la splendida spiaggia di Cala Luna. Dopo un meritato riposo prenderemo il barcone che ci condurrà al porto di Cala Gonone, ultima meta della nostra avventura. Cena a base di specialità locali e pernotto in hotel a Cala Gonone in camere doppie o quadruple. Principianti – Camminata 4/5 h, Dislivello 650 m, Lunghezza 10 km
6
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Iscrizioni entro il 1 aprile: quota/persona 950€
Quota dopo il 1aprile: 995 €
Caparra al momento dell’iscrizione: 200 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo 8 partecipanti
  Voli aerei: l’acquisto dei voli aerei sarà effettuato direttamente dai partecipanti (o dall’agenzia “Il Ponticello” previa commissione di 15 € per tratta per spese di apertura pratica) all’atto della conferma del viaggio. Vista la possibilità di aumento della tariffa dei voli aerei all’avvicinarsi della data di partenza si consiglia di procedere alla conferma del viaggio con largo anticipo.
Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento. Necessario portare stuoino e sacco a pelo per il pernotto nei bungalow e in tenda.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Livello di preparazione  I clienti viaggeranno con lo zaino organizzato per l’escursione giornaliera, tutti i restanti bagagli verranno trasferiti dall’organizzazione nelle strutture di pernottamento. Preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Informazioni ed iscrizioni: Telefono +39 0721 482607 Cell. +39 3200860382 Email luca@ilponticello.net

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Pernotto in hotel di Santa Maria Navarrese in camere doppie;
  • Pernotto in rifugio in bungalow in legno da due o quattro posti;
  • Pernotto in hotel di Cala Gonone in camere doppie o quadruple;
  • Pasti inclusi n. 6 colazioni, n. 5 pranzi al sacco e n. 6 cene in ristorante;
  • Guida naturalistica al seguito (guida locale);
  • Trasferimento su mezzi privati dall’aeroporto di Cagliari per Santa Maria Navarrese e da Cala Gonone per l’aeroporto di Cagliari;
  • Trasferimento bagagli nelle strutture di pernotto (eccettuata la notte in tenda).
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pernotto in hotel di Santa Maria Navarrese in camere doppie;
  • Pernotto in rifugio in bungalow in legno da due o quattro posti;
  • Pernotto in hotel di Cala Gonone in camere doppie o quadruple;
  • Pasti inclusi n. 6 colazioni, n. 5 pranzi al sacco e n. 6 cene in ristorante;
  • Guida naturalistica al seguito (guida locale);
  • Trasferimento su mezzi privati dall’aeroporto di Cagliari per Santa Maria Navarrese e da Cala Gonone per l’aeroporto di Cagliari;
  • Trasferimento bagagli nelle strutture di pernotto (eccettuata la notte in tenda).

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida