In bicicletta sulla Via delle Dolomiti: Kneipp, Loacker, canederli e Cortina
Emozionante tre giorni in bicicletta tra le meraviglie delle Dolomiti.
In bicicletta sulla Via delle Dolomiti: Kneipp, Loacker, canederli e Cortina
Emozionante tre giorni in bicicletta tra le meraviglie delle Dolomiti. Dalla tranquillità delle acque del Lago di Braies, all’imponenza delle vette lungo la Valle di Landro. Inizieremo dalla Valle di Braies, dove l’omonimo lago riesce sempre a regalare scorci incantati ai suoi visitatori. Per poi attraversare il confine e raggiungere Lienz, solare cittadina austriaca tirolese, lungo la famosa ciclabile della Drava. Ad accompagnarci nella pedalata: castelli, pascoli e…dolci soste, come quella alla Fabbrica della Loacker. E ancora raggiungeremo in bicicletta la splendida Cortina d’Ampezzo lungo la ciclabile delle Dolomiti, per un salto nella storia e nella natura delle Alpi. Tre giorni per lasciarci rapire e appassionare dalla magia delle Alpi.
1° giorno
Principiante ★★☆☆
Durata 3 h Distanza 8 km Dislivello 250 m2° giorno
Turista ★☆☆☆
Pedalata 4 h Distanza 45 km Dislivello 500 m3° giorno
Principiante ★★☆☆
Pedalata 3/4 h Distanza 35 km Dislivello 550 mGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 25 Aprile: 365 € Iscrizioni dopo il 25 Aprile: 385 € Caparra al momento dell’iscrizione 80 € Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 10 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in Hotel in camere doppie e triple con trattamento di colazione e cena
- Cena tipica in rifugio
- Ingresso al percorso Kneipp di Kurpark
- Noleggio biciclette per la giornata di sabato e domenica
- Trasporti interni in treno e autobus
- Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti
- Assicurazioni personali
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamentoLa tua guida
Luca Dori
Guida Naturalistica Guida GAE, Laureato in Scienze Geologiche. Accompagnatore Turistico. Esperto in tecniche di sopravvivenza. Appassionato di scienza e fisica della natura. Apicoltore e artigiano hobbista. Guida GAE dal 2015