Islanda: paradiso del trekking tra cascate, geysir e ghiacciai
Trekking nella terra di Vulcani, Geysir, Cascate e Ghiacciai
Trekking nella terra dei Vulcani: un viaggio nelle meraviglie d’Islanda: dalle cascate di Glymur, Skogafoss e Gullfoss, ai Geysir del “Circolo d’Oro” passando per le incantevoli isole Vestmannaeyjar fino alla favolosa valle di Thorsmork. Trekking favolosi nell’Islanda sud-occidentale immersi in una natura potente e incontaminata tra cascate, ghiacciai, geysir e piscine termali.
Foche grigie, Pulcinelle di mare, Sterne artiche, Beccacce di mare…
Faremo trekking affacciati sui ghiacciai, osserveremo da vicino Foche grigie e Pulcinelle di mare, toccheremo con mano la natura selvaggia e magnifica di quest’isola. Ci attende un’incredibile varietà di paesaggi, colori, suggestioni ed emozioni indimenticabili di una terra in continuo mutamento, giovane ed impetuosa.
Punti di forza del viaggio
– le grandi attrazioni naturalistiche della costa sudoccidentale: Skogafoss, Thorsmork, Skaftafell;
– il Golden Circle: cascate, geyser e spettacoli naturali d’eccezione interesse;
– le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
– la Blue Lagoon, un finale “bollente” davvero piacevole;
– i riposanti silenzi e lo spazio sconfinato della natura islandese;
– la facilità di osservazione della fauna marina e terreste.
potrebbero anche interessarti…
Giovedì 11 Luglio
Venerdì 12 Luglio
Principiante/Appassionato ★★☆☆
Durata 4 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 kmSabato 13 Luglio
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 kmDomenica 14 Luglio
Principianti/Appassionati ★★☆☆
Durata 3/4 h, dislivello 250 m, lunghezza 10 kmLunedì 15 Luglio
Principianti ★★☆☆
Durata 3/4 h, dislivello 250 m, lunghezza 10 kmMartedì 16 Luglio
Appassionati ★★★☆
Durata 5 h, dislivello 500 m, lunghezza 15 kmMercoledì 17 Luglio
Principianti ★★☆☆
Durata 3/4 h, dislivello 250 m, lunghezza 8 kmGiovedì 18 Luglio
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Clima e documenti
- Clima fresco e asciutto. La temperatura di luglio nella zona varia da un minimo di 5°C ad un massimo di 15°C
- Disposizioni sanitarie: le strutture sanitarie sono di ottimo livello.
- Documenti per ingresso nel paese: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.
- Moneta corrente: Corona islandese – ISK (1 € = 135 ISK)
Costi e Ritrovo
Quota per iscrizioni entro il 1 Maggio: 1450 € (extra camere doppie notte ad Hofn) Iscrizioni dopo il 1 Maggio: 1495 € Caparra al momento dell’iscrizione 350 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/ Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscrittiContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Cassa comune: a copertura dei trasporti locali e degli ingressi a musei e siti è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa. Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriLA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo da Malpensa MXP per Keflavik KEF (volo diretto);
- Sistemazione in b&b (camere doppie, triple e quadruple come da programma, bagno in comune);
- Colazioni indicate nel programma:
- Guida naturalistica/Accompagnatore dall’Italia;
- Trekking guidati tra le meraviglie della costa sudoccidentale;
- Traghetto a/r per Heimaey, isole Vestmannaeyjar;
- Ingresso per bagno termale alla Blue Lagoon;
- Assicurazione che include assistenza tecnica, rimborso bagaglio e spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti condivisi in cassa comune e cene in ristorante (100 € circa);
- Colazioni non indicate nel programma;
- Spese carburante in cassa comune (50 €/pax circa);
- Trasporti interni in auto private (150 €/pax circa);
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo
Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.
Green Policy
I Cambiamenti Climatici : Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
L’associazione a cui verrà devoluto l’ammontare indicato è la Landvernd che si occupa di conservazione della natura e sviluppo sostenibile del territorio. 
Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo