LET’S TREK – Alpe della Luna: valli selvagge e aspri crinali nella magia della primavera
LET’S TREK – Alpe della Luna: valli selvagge e aspri crinali nella magia della primavera
Partendo da Parchiule, piccolo borgo rurale immerso nella valle dell’Auro, seguiremo il suono delle acque del Rio della Villa per inoltrarci in un’atmosfera selvaggia intrisa di storie come solo l’Alpe della Luna sa regalare. Nel pieno della magia della primavera, cammineremo tra fioriture e sotto le nuove chiome degli alberi, esplorando i segreti del mondo vegetale. Attraverseremo l’ambiente particolare delle “dune della luna” ed antichi insediamenti delle comunità montane che ci sveleranno storie di contrabbandieri, partigiani e carbonai. Dal Monte Vallandia godremo di ampi panorami sulle valli selvagge dell’Alpe della Luna. Un trekking imperdibile in collaborazione con La Capra Trek!
Cosa portare:
Mantella impermeabile, scarpe da trekking impermeabili, abbigliamento a strati, bastoncini da trekking, acqua e snack.
Appassionati ★★★☆
Camminata 5-6 h, Dislivello 600 m, Lunghezza 13 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e informazioni
Quota: € 20 - € 10 ragazzi fino ai 14 anniLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidato nell'Alpe della Luna.

Martina Magini
Guida Naturalistica