1
1° giorno
Volo aereo per Varsavia. Trasferimento in pulmino fino al villaggio di Bialowieza. Cena in ristorante, sistemazione e pernottamento in camere doppie e triple in appartamenti di Bialowieza.
Turisti – Camminata 2 h, Distanza 6 km.
2
2° giorno
Colazione in struttura di buon mattino e partenza all’alba per l’escursione a piedi all’interno di Orlowka, il cuore della Riserva Integrale di Bialowieza. In quest’area, la più antica di tutto il Parco, si può accedere solo accompagnati da una guida ufficiale. Il bosco viene lasciato crescere in modo totalmente naturale, ed è proibito qualsiasi intervento umano. Anche gli alberi morti rimangono a terra, e vanno ad impreziosire un sottobosco che diventa casa per i mixomiceti. Visita del Museo Naturalistico-Forestale, ex dimora degli zar di Russia del XIX secolo e passeggiata nel Parco Palacowy, con i suoi alberi secolari, fino alla torretta d’osservazione. Possibilità di concludere la giornata con torta e sidro. Cena in ristorante, sistemazione e pernottamento in camere doppie e triple in appartamenti di Bialowieza.
Principianti/Appassionati – Camminata 6 h, Distanza 18 km, Dislivello 250 m.
3
3 giorno
Colazione in struttura. Escursione in bicicletta tra foresta e brughiera, alla ricerca dei.. giganti. Prima tappa: il sentiero delle Querce Reali, all’interno della “Vecchia Bialowieza”. Qui 20 antiche querce, dalle dimensioni ed età sorprendenti (alcuni esemplari di 450 anni vantano un diametro di quasi 7 m), portano i nomi di grandi sovrani polacchi e granduchi lituani. Si prosegue poi per la Riserva dei bisontiReserwat Zubrow, lungo il caratteristico sentiero zebra zubra (“le costole di bisonte”). Ancora più avanti ci attende Miejsce Mocy ovvero i luoghi del potere, antico insediamento delle tribù originarie della zona. E dopo l’escursione meritato relax in piscina termale e sauna. Cena in ristorante, sistemazione e pernottamento in camere doppie e triple in appartamenti di Bialowieza.
Principianti – Pedalata 4 h, Distanza 30 km, Dislivello 200 m.
4
4 giorno
Colazione in struttura. Trasferimento al villaggio di Narew per un’escursione del parco.. da un’altra prospettiva. Esploreremo la valle del fiume Narew a bordo delle nostre canoe, discendendo i dolci meandri, alla ricerca di lontre e castori. Le paludi e le torbiere di questo lato selvaggio del Parco sono un buon posto per vedere i grandi erbivori al pascolo. Cena in ristorante, sistemazione e pernottamento in camere doppie e triple in appartamenti di Bialowieza.
Principianti – Durata 3 h, Distanza 12 km.
6
5 giorno
Colazione in struttura. Trasferimento al villaggio di Goniadz per un ultimo giorno di escursioni nel Parco Nazionale di Biebrza. Tra le torbiere basse e i boschi misti di betulla, andremo alla ricerca dell’animale simbolo del Parco: l’alce europeo. Infatti, oltre ad essere la più vasta area di terreni palustri dell’Europa centrale, Biebrza ospita la più grande popolazione di alci del paese: più di 500 esemplari pascolano liberi nelle brughiere. Anche il castoro è ormai comune, ed è possibile incontrarlo lungo i meandri nella valle del fiume. Concludiamo con cena e pernottamento in hotel di Godnjaz. Sistemazione in camere doppie e triple.
Principianti – Camminata 3 h, Distanza 12 km.
5
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 1 Marzo 650 € Iscrizioni dopo il 1 Marzo 695 € Caparra al momento dell’iscrizione € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Informazioni ed iscrizioni: Telefono +39 0721 482607 Cell. +39 3200860382 Email luca@ilponticello.net Clima continentale, piovosità piuttosto limitata nel periodo in questione. Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria buona. Documenti ingresso: carta d’identità in corso di validità. Moneta corrente: zloty polacco. Voli aerei: l’acquisto dei voli aerei sarà effettuato direttamente dai partecipanti (o dall’agenzia “Il Ponticello” previa commissione di 15 € per tratta per spese di apertura pratica) all’atto della conferma del viaggio. Vista la possibilità di aumento della tariffa dei voli aerei all’avvicinarsi della data di partenza si consiglia di procedere alla conferma del viaggio con largo anticipo. Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato. Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Green Policy: I cambiamenti climatici sono una minaccia reale e concreta cui il turismo, e nel nostro piccolo le attività che proponiamo, contribuiscono in maniera rilevante. Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. Pubblicheremo i dati del versamento e il nome dell’associazione a cui verrà devoluto l’importo. Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) Prima di partire: viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Pernotti in appartamenti e hotel in camere doppie/triple come da programma
- Cene e colazioni indicate nel programma
- Trekking guidati nella Riserva integrale con guida locale
- Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
- Noleggio biciclette (mezza giornata)
- Noleggio kayak con guida al seguito (mezza giornata)
- Visita guidata e Ingresso alla Riserva integrale di Bialowieza
- Ingresso al Parco Nazionale di Biebrza
- Ingresso a pagamento alla Riserva dei bisonti
- Ingresso al Museo Naturalistico-Forestale
- Ingresso al Museo all’aperto Skansen
- Ingresso in piscina termale con sauna
- Assicurazione assistenza tecnica e rimborso spese mediche
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo aereo a/r per Varsavia (da Bologna costo al 30/11 -> 60€ bagaglio escluso, soggetto a variazioni)
- Autovetture a noleggio (quota indicativa 150 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo)
- Escursioni facoltative e/o non previste nel programma
- Pranzi al sacco e pasti non indicati nel programma
- Spese carburante, parcheggio e pedaggio autoveicoli
- Assicurazioni di annullamento ed extra personali
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso