Magie Umbre: le Vie Antiche, Eremi, Cascate ed Olio

Magie Umbre: le Vie Antiche, Eremi, Cascate ed Olio

€255 a persona

Magie Umbre: le Vie Antiche, Eremi, Cascate ed Olio

Suggestivo cammino sulle “Vie Antiche” di pellegrinaggio tra Mulini, Eremi, Cascate e degustazioni di pregiati Olii d’oliva. Immersi in un mix di misticismo, natura e storia, ci attendono tre tappe delle “Vie Antiche”, storiche arterie di comunicazione collegate al popolo dei Plestini.
Dalla zona umida di Colfiorito, toccheremo lo spettacolare borgo d’acqua di Rasiglia, le cascate di Pale e l’eremo di Santa Maria Giacobbe. Il fiume Menotre, le sue acque e le delizie della cucina umbra ci accompagnano in un questo itinerario battuto da tempo immemorabile da viandanti e pellegrini…

potrebbe anche interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
1 nov. 2019 - 3 nov. 2019
Difficoltà ★★☆☆
31 Ottobre 2019 - 3 Novembre 2019
16 - 18 Aprile 2021
1
Venerdì 01 Novembre
Inizieremo la nostra avventura con la tappa alla palude di Colfiorito, zona umida indicata di interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar per la rara torbiera, per la ricchezza di specie vegetali e quale habitat eccellente per l’avifauna. Da qui inizieremo a percorrere la prima tappa de “La Via Lauretana” l’antica via di pellegrinaggio che da Roma permetteva di raggiungere il Santuario di Loreto. Giungeremo al castello di Pale, con il favoloso l’Eremo di Santa Maria Giacobbe incastonato nella Roccia e le spettacolari Cascate del Menotre. Arriveremo al B&B di Belfiore ospiti di Paolo ed Anna Lisa in tempo per assaggiare oli di oliva tra i più premiati al mondo presso il rinomato frantoio oleario. Cena in ristorante a base di specialità locali e pernotto in B&B in camere doppie, triple o quadruple con bagno privato.

Appassionati  ★

Durata: 6 h; Distanza 18 km; Dislivello 500 m
2
Sabato 2 Novembre
Colazione in struttura, e partenza per la seconda tappa “la Val Menotre”. Partiremo da Belfiore per arrivare a Rasiglia, la “piccola Venezia” dell’Umbria, borgo edificato tra sorgenti di acqua cristallina che oggi conta appena 38 abitanti. Risaliremo il fiume Menotre dalla foce alla sorgente tra mistici Santuari, cascate meravigliose e castelli medioevali. Cena e pernotto in camere doppie con bagno privato in hotel quattro stelle di Ponte Santa Lucia. Possibilità di usufruire della Spa per rilassare e tonificare animo e corpo dei camminatori.

Appassionati  ★

Durata: 5 h; Distanza 14 km; Dislivello 500 m
3
Domenica 3 Novembre
Colazione in struttura e partiremo per la terza tappa la “la Via della Spina” la strada preferita per i collegamenti verso l’Adriatico e strada che attraversava l’antica civiltà dei Plestini. Partiremo da Rasiglia, raggiungeremo Verchiano e da qui su una antica carrareccia che attraversa il Monte delle Macchie giungeremo al castello di Popola. Godremo di ampia veduta sugli Altopiani Plestini per poi arrivare al paese di Colfiorito. Termine dei nostri servizi.

Principianti  ★

Durata: 4 h; Distanza 11 km; Dislivello 400 m
  N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
4
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Quota

€ 255
Caparra (al momento dell’iscrizione): €50
Saldo finale della quota: 20 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 8 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Escursioni naturalistiche guidate;
  • Sistemazione in camere doppie e triple con bagno privato in B&B e Hotel 4 Stelle;
  • 2 cene;
  • 2 colazioni;
  • Guida naturalisti al seguito;
  • Transfer bagagli;
  • Polizza assicurativa medico bagaglio NoStop Gruppi;

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco;
  • Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale (vedi la sezione "Assicurazioni");
  • Utilizzo della SPA nell'hotel del secondo giorno;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 3341538292  (Martina)
WhatsApp: +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net - martina@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Trasporti e sistemazione

Come arrivare: mezzi propri,
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori.
Preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il Codice Difficoltà
 

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
[/vc_accordion_tab] [/vc_accordion]
Martina Magini

Martina Magini

Guida Naturalistica

Laureata in Sostenibilità Ambientale. Appassionata di piante officinali. Coltivatrice di piante aromatiche, impegnata nel monitoraggio della flora dunale. Accompagnatore Turistico. Lingue Inglese Portoghese. Guida GAE dal 2018