Mantova e Lago di Garda: bicicletta, barca sul fiume Mincio e bagno termale
Il Parco del Mincio è un luogo che ha due protagonisti assoluti: l’acqua e la bellezza. A delimitare le estremità del Parco, la superlativa Mantova, Capitale della Cultura 2016 ed il Lago di Garda. La città dei Gonzaga, circondata dai suoi tre laghi, è uno di quei luoghi che sembrano uscire da un sogno, generosissima di lasciti dalla potentissima famiglia che segnò in maniera indelebile la sua storia. Il Lago di Garda continua ad essere, come lo è sempre stato dai tempi di Catullo, un luogo di villeggiatura privilegiato, in virtù della bellezza dei suoi scenari e delle terme. A fare da spina dorsale al Parco, una pista ciclabile da percorrere senza fretta, per unire in un percorso fisico ed ideale le eccellenze di un territorio straordinario. Situato lungo l’affascinante Via del Riso, l’Agriturismo “Corte Boaria Bassa”, con i suoi ambienti rustici e la sua cucina a km 0, permette di immergersi in un’esperienza autentica, legata ad un territorio poco celebrato dal punto di vista turistico, ma estremamente ricco di tradizioni e di storia. La generosità del proprietario, Giacomo – un vero e proprio anfitrione per l’amore e la cura con cui celebra il suo squisito riso alla pilota, i tortelli, le mostarde “fatte in casa “, trasmette ai suoi ospiti la sensazione di vivere l’essenza del Genius Loci.
Potrebbe interessarti…
1° giorno
Turista ★★☆☆
Distanza 40 km, Tempo 3 h circa2° giorno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info
Quota per iscrizioni entro il 01 Settembre: €255 Iscrizioni dopo il 01 Settembre: € 270 Caparra al momento dell’iscrizione 60 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contatti/ Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 10 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Trattamento di mezza pensione in agriturismo;
- Sistemazione in camere doppie con bagno privato e appartamento con due camere doppie bagno in comune;
- Ingresso pomeridiano al Parco Termale di Villa dei Cedri ;
- Noleggio biciclette per la giornata del 25 Settembre;
- Visita guidata del centro storico di Mantova;
- Visita guidata del Palazzo Ducale;
- Biglietto d'ingresso al Palazzo Ducale;
- Accesso alla Camera degli Sposi nel Castello di San Giorgio;
- Escursione guidata in battello sul Mincio;
- Servizio di trasporto biciclette per il ritorno;
- Servizio di trasferimento in Minibus (taxi) dalle Terme a Marengo;
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazioni personali;
- Pranzo al sacco;
- Possibilità di noleggiare bicicletta con pedalata assistita fino ad esaurimento ebike (n.8) prezzo extra di 20€;
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare: Tipologia di attività per cui si effettua il versamento; Data e luogo dell’attività; Numero di partecipanti. C.F./P.I./R.I. 02442890410 Numero REA: PS 182058 Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000 Iscrizione Albo Cooperative n. A211782Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento) Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
-
-
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
-
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica