Marocco: Pasqua nel deserto, casbah fortificate, medina di Marrakesh e villaggi berberi

Marocco: Pasqua nel deserto, casbah fortificate, medina di Marrakesh e villaggi berberi

€895 a persona

Marocco: Pasqua nel deserto, casbah fortificate, medina di Marrakesh e villaggi berberi

Itinerario da Marrakech, la città rossa, nella valle del Draa fino alle magiche distese rocciose e sabbiose del Sahara. Colori e suoni di medina e casbah fortificate, animati souk e variopinte piazze. Il fascino della vita berbera a piedi e a dorso di dromedario e sotto un cielo stellato nel silenzioso e affascinante deserto. Una Pasqua indimenticabile nel cuore del Marocco più autentico!

Punti di forza del viaggio

  • la magia del deserto sabbioso e roccioso vissuto a piedi e a dorso di dromedario;
  • i deliziosi sapori della cucina berbera, fatta di spezie, profumi antichi che colpiscono dritto al cuore;
  • le magnifiche casbah fortificate, i loro passaggi più angusti e i venditori locali;

  • le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
  • l’alloggio in tende attrezzate sotto le stelle del deserto. Là dove il wifi non esiste…
9 - 14 Aprile 2020
1
Giovedì 9 Aprile
Incontro coi partecipanti all'aeroporto di Bologna. Volo aereo alle h 18,35 via Casablanca e arrivo all'aeroporto di Marrakesh h 23,40. Noleggio minibus e sistemazione in camere doppie con bagno in comune e pernotto in hotel poco distante dall'aeroporto.
2
Venerdì 10 Aprile
Trasferimento lungo l'antica rotta carovaniera tra Marrakech e il deserto del Sahara fino alla città di Ait Ben Haddou. Tappa sulle montagne dell'Alto Atlante per scoprire la lavorazione dell'argan e la storia di questo curioso frutto detto "l'Oro del Marocco" ampiamento utilizza in cosmesi e nella cucina berbera. A seguire visita guidata alla casbah di Telouet, una perla che si nasconde ai piedi delle montagne dell'Alto Atlante, costruita fra il XIX e il XX secolo. Cena tradizionale berbera in struttura e pernotto in camere doppie con bagno privato in un'antica casbah ristrutturata a poco distanza da Ait Ben Haddou.
3
Sabato 11 Aprile
Colazione in struttura. Svegli di buon mattino per la visita guidata della splendida Ait Ben Haddou, cittadella fortificata patrimonio dell'Umanità secondo l'Unesco. Spostamento alla frontiera del deserto del Sahara fino ad M'Hamid. Trekking per godere dalle dune di Erg Lihoudi fino al bivacco di Ras Nkhal. Cena tradizionale alla luce delle stelle e pernotto in tende berbere.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Distanza 8 km Dislivello 100 m
4
Domenica 12 Aprile
Colazione berbera. Trekking per Oued Naam fino alle Dune di Bertam e oasi fino al campo di Kriaat Jmal. Pranzo nel deserto con quanto trasportato dai dromedari. Cena tradizionale alla luce delle stelle e pernotto in tende berbere. Falò conclusivo per salutare il deserto con percussioni davanti al fuoco.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Distanza 12 km Dislivello 100 m
5
Lunedì 13 Aprile
Colazione berbera. Trasferimento per Marrakesh e da metà pomeriggio visita della Medina, quartiere antico patrimonio dell'Unesco e nota per  souk (mercati coperti), piazza Jemaa el-Fnaa e palazzi storici. Pernotto in camere doppie con bagno in comune in hotel nel centro di Marrakesh e cena libera.

Principiante ★★☆☆

Durata 2 h Distanza 5 km Dislivello 50 m
6
Martedì 14 Aprile
Trasferimento in aeroporto per volo aereo da Marrakech con partenza h 9,55 via Casablanca e e arrivo all'aeroporto di Bologna h 17,35. Termine dei nostri servizi.
7
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Da sapere prima di partire

Fuso orario: -1 h rispetto all’Italia, -2 h quando in Italia vige l’ora legale.

Moneta corrente: Dirham marocchino.

Lingue utilizzate: le lingue ufficiali sono l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo e dell'italiano, poco diffuso l’inglese.

Religione prevalente: la popolazione è musulmana, con una piccola comunità ebraica ormai concentrata su Casablanca; nelle principali città presenti e funzionanti chiese cattoliche

Temperature previste: tra i 5° C e 25 °C con forte escursione termica

Disposizioni sanitarie: la situazione sanitaria è, nel complesso, soddisfacente. Le strutture medico-sanitarie pubbliche non sono pari al livello europeo. Nelle maggiori città esistono invece cliniche private a pagamento adeguate per interventi semplici e/o urgenti. Il costo di un ricovero può essere considerevole. Nelle principali città si trovano medici di buon livello professionale.

Documenti ingresso: passaporto avente validita' residua di almeno 6 mesi

Vaccinazioni: non richiesta alcuna vaccinazione

Costi e caparra

Quota per iscrizioni entro il 5 Febbraio 895 €
Iscrizioni dopo il 5 Febbraio 945 €
Caparra al momento dell’iscrizione 200 €
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo a/r da Bologna BLQ per Marrakech RAK via Casablanca con bagaglio in stiva (tasse aeroportuali escluse)
  • Pernotti nelle tradizionali tende berbere doppie e triple nel deserto (due notti)
  • Pernotti in hotel di Marrakech con bagni in comune (due notti)
  • Pernotto in casbah di Ait Ben Haddou in camere doppie con bagno privato (una notte)
  • Colazioni berbere nel deserto (due unità)
  • Pranzi nel deserto e cene berbere davanti al falò (due unità ognuna)
  • Escursioni guidate in dromedario nel deserto con guida locale
  • Visita guidata alla lavorazione e produzione di olio di argan
  • Ingressi guidati alle casbah di Telouet e Ait Ben Haddou
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Assicurazione assistenza tecnica e rimborso spese mediche

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Cene e pasti non indicati nel programma (circa 100 € totali);
  • Trasporti interni in minibus privati (circa 100 € a persona);
  • Spese di carburante dei mezzi a noleggio (circa 20 € a persona);
  • Assicurazioni di annullamento ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.

Da sapere prima di partire:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà nella sezione 'programma'
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp 370 3028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Luca Dori

Luca Dori

Guida Naturalistica

Laureato in Scienze Geologiche. Accompagnatore Turistico. Esperto in tecniche di sopravvivenza. Appassionato di scienza e fisica della natura. Apicoltore e artigiano hobbista. Guida GAE dal 2015

Green Policy

Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.

La Green Policy di questo viaggio:
  • Devolveremo all'associazione di protezione ambientale del paese ospitante Sahara Concervation Fund una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
  • Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi con i dromedari.
  • Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto e scegliendo fornitori di piccola scala.
  • Le strutture in cui dormiremo sono piccole e a gestione familiare. I pasti saranno tipicamente berbere con ricette tradizionali e sapori della tradizione locale.