Meditazioni in cammino con lanterne nel Parco del Monte San Bartolo
Meditazioni in cammino con lanterne nel Parco del monte San Bartolo
Cammineremo alla luce delle lanterne e ci immergeremo nella natura del Monte San Bartolo, con i richiami degli animali, le lucciole e sulle nostre teste una distesa di stelle.
Benefici della camminata
La camminata ci può servire sia per ristabilire un canale di comunicazione tra l’ambiente naturale e noi stessi, sia per accedere a quella parte di noi che è autentica e contiene le risposte alle nostre più importanti domande.
Sei afflitto da continui pensieri?
Se sei afflitto da continui pensieri e preoccupazioni, una camminata nella natura può aiutarti a ritrovare la tua quiete, soprattutto se alternerai dei momenti di cammino a momenti di centratura con semplici esercizi di mindfulness. Ecco perché nascono i gruppi di meditazione in cammino, nei quali si passeggia in silenzio immergendosi nelle proprie sensazioni fisiche.
L’importanza del respiro……
L’ascolto del tuo respiro è una potente ancora a cui ricorrere per evadere dai ragionamenti e rimuginazioni sul passato ed entrare nel tuo presente, fatto di istanti plasmabili in base alle tue reali necessità.
Alcuni esercizi di immaginazione attiva ti permetteranno di scoprire qualcosa in più di ciò che pensi di conoscere di te, e quale posto è migliore di un vigneto sulla collina per lasciarsi andare a nuove interessanti esperienze?
Cammineremo per i sentieri del San Bartolo e gli esercizi di ascolto sono adatti a chiunque, di ogni età, e sono particolarmente indicati a chi ha anche solo il sospetto che dentro di sè ci siano risorse alle quali possa accedere per vivere meglio la propria vita.
Cosa portare
Scarpe comode, acqua, abbigliamento a strati, stuoino o coperta per sedersi a terra, torcia elettrica e accendino.
Potrebbero interessarti…
No tours match your criteria
Programma della giornata
Benefici della camminata
La camminata ci può servire sia per ristabilire un canale di comunicazione tra l’ambiente naturale e noi stessi, sia per accedere a quella parte di noi che è autentica e contiene le risposte alle nostre più importanti domande.Sei afflitto da continui pensieri?
Se sei afflitto da continui pensieri e preoccupazioni, una camminata nella natura può aiutarti a ritrovare la tua quiete, soprattutto se alternerai dei momenti di cammino a momenti di centratura con semplici esercizi di mindfulness. Ecco perché nascono i gruppi di meditazione in cammino, nei quali si passeggia in silenzio immergendosi nelle proprie sensazioni fisiche.L’importanza del respiro……
L’ascolto del tuo respiro è una potente ancora a cui ricorrere per evadere dai ragionamenti e rimuginazioni sul passato ed entrare nel tuo presente, fatto di istanti plasmabili in base alle tue reali necessità. Alcuni esercizi di immaginazione attiva ti permetteranno di scoprire qualcosa in più di ciò che pensi di conoscere di te, e quale posto è migliore di un vigneto sulla collina per lasciarsi andare a nuove interessanti esperienze? Cammineremo per i sentieri del San Bartolo e gli esercizi di ascolto sono adatti a chiunque, di ogni età, e sono particolarmente indicati a chi ha anche solo il sospetto che dentro di sè ci siano risorse alle quali possa accedere per vivere meglio la propria vita.Principianti ★★☆☆☆
camminata 1 hGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e ritrovo
Quota: € 16 pagamento anticipato tramite bonifico, carta di credito, Paypal, SatispayLA QUOTA COMPRENDE
- Meditatrice esperta al seguito;
- Noleggio lanterne alimentate da candele.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
La tua Accompagnatrice
Francesca Bugamelli
Meditatrice Meditatrice dal 2005, lavora come operatrice di biodinamica craniosacrale dal 2010. Diplomata nel 2012 presso ISI Centro di salute consapevole.