Meraviglie in Tuscia : “mostri”, calanchi, canyon di tufo e città fuori dal tempo

Meraviglie in Tuscia : “mostri”, calanchi, canyon di tufo e città fuori dal tempo

a persona
1
1° giorno
Ritrovo h 11 Lubriano (VT). Escursione in scenari sospesi tra fantasia e realtà, la spettacolare Valle dei Calanchi, un “paesaggio vivente” in continua evoluzione e che regala alla vista la meravigliosa “città che muore”: Civita di Bagnoregio. Ingresso per visita libera a Civita di Bagnoregio. Trasferimento nel pomeriggio all’elegante Viterbo, la città dei Papi, sistemazione in camere doppie e triple in residence e cena in ristorante. Gran finale per concludere la giornata: totale relax nella piscina monumentale delle “Terme dei Papi” in versione notturna.

Principianti – Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m

2
2° giorno
Domenica 22 Aprile – Trasferimento verso il Parco Regionale Marturanum, soprannominato il Parco degli Etruschi. Inizieremo la giornata con un’escursione nel Canyon del Biedano in un paesaggio di rara bellezza modellato dalla natura e dall’uomo. Proseguiremo la visita del Parco alla scoperta di una delle necropoli etrusche più spettacolari di tutta la Tuscia, la necropoli di San Giuliano: un salto nel tempo di oltre 2500 anni! Terminata l’escursione torneremo a Viterbo per visitare la splendida Città dei Papi. Cena in ristorante e pernotto in residence di Viterbo in camere doppie e triple.

Principianti – Durata 3/4 h, Distanza 10 km, Dislivello 250 m

3
3 giorno
Lunedì 23 Aprile – Escursione nella Riserva Naturale del Lago di Vico, una delle prime aree protette del Lazio, istituita per proteggere un vero gioiello della Tuscia, una antica caldera vulcanica ricoperta da boschi, castagneti e noccioleti, che attraverseremo fino a giungere sulle sponde del lago, circondati da un ambiente unico e sorprendente. Nel pomeriggio trasferimento a Montefiascone per una degustazione del più famoso vino della zona: l’Est Est Est, che oltre alle sue eccellenti caratteristiche organolettiche, racchiude nel suo nome una storia curiosa ed affascinante. Cena in ristorante e pernotto in residence di Viterbo in camere doppie e triple.

Principianti – Durata 3,5 h, Distanza 10 km, Dislivello 400 m

5
4 giorno
Martedì 24 Aprile  – Trasferimento in un luogo da favola: Bomarzo, in cui visiteremo la Villa delle Meraviglie meglio conosciuta come Parco dei Mostri, un luogo unico, un labirinto magico immerso nel Bosco Sacro, tra giochi d’acqua, giardini all’italiana ed insolite sculture. Ultima tappa del viaggio è un piccolo capolavoro d’architettura, La Scarzuola, un luogo immerso nei boschi e nelle colline umbre dove nel secolo scorso il geniale architetto Tomaso Buzzi costruì intorno all’originario convento francescano la sua “città ideale”, in un gioco di geometrie e prospettive surreali. Visita guidata de La Scarzuola e termine dei nostri servizi.

Turisti – Durata 1 h, Distanza 4 km Dislivello 50 m

4
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota per iscrizioni entro il 1 Marzo: 450
Iscrizioni dopo il 1 Marzo: 475 €
Deposito al momento dell’iscrizione 100 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 10 iscritti 
  Prima di iscrivervi leggete le Domande Frequenti FAQ
   

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • rattamento di B&B in residence;
  • Sistemazione in camere doppie e triple;
  • Tre cene complete al ristorante (bevande escluse);
  • Visita guidata (guida turistica locale) del centro storico di Viterbo;
  • Biglietto d’ingresso al Parco dei Mostri;
  • Visita guidata de La Scarzuola;
  • Ingresso serale alla piscina delle Terme dei Papi;
  • Escursioni guidate nella Tuscia;
  • Degustazione di vini in cantina;
  • Trasferimento in pulmino da Lago di Vico a Viterbo;
  • Quota d’ingresso a Civita di Bagnoregio;
  • Guida naturalistica al seguito.
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazioni personali;
  • Pranzo al sacco e bevande ai pasti;
  • Spese di trasporto (mezzi privati);
  • Extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida