Montenegro: meraviglioso fiordo del Mediterraneo
Sulla costa dalmata, oltre il Mar Adriatico, per scoprire un territorio aspro e affascinante: il Montenegro. Da sempre strategico per le sue insenature naturali, dove il mare riesce a farsi strada tra le montagne, si possono scoprire i più bei fiordi del Mediterraneo. Il nostro itinerario vedrà incontrarsi la tranquillità delle acque e l’imponenza delle alte cime. Dal Parco Nazionale del Monte Lovcen, custode di natura selvaggia e panorami mozzafiato ci muoveremo lungo l’antica via verso Kotor, sito indicato come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. E ancora ci attendono le impareggiabili suggestioni del Lago di Scutari, il Canyon di Mrtvica, le atmosfere della capitale Pogdorica e l’appartata baia di Budua. Si conclude il viaggio nella splendida Dubrovnik, la perla dell’Adriatico, con tappa alla parte antica della città (sito Patrimonio dell’Umanità) ed escursione sull’ameno isolotto di Lokrum.Un viaggio tra mare e montagna, per chi ama gli scarponi e ma non sa rinunciare al costume da bagno…
Punti di forza del viaggio
– le bocche di Cattaro, le insenature naturali sulla costa dalmata che creano il più spettacolare porto naturale del Mare Adriatico;
– spiagge con acque cristallina e montagne che si affacciano sul mare;
– le magnifiche Dubrovnik e Kotor, città fortificate Patrimonio dell’Unesco;
– la ricchezza biologica del Lago di Scutari;
– le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
– l’alloggio in un accogliente ostello con spazi comuni per la musica e la convivialità.
1° giorno
Principianti – Durata 4-5 h, Distanza 7 km, Dislivello 400 m
2° giorno
Principianti – Durata 3-4 h, Distanza 8 km, Dislivello 250 m
3 giorno
Escursione all’interno del Canyon Mrtvica, perla naturalistica del Montenegro. Tra sentieri scavati nella roccia e antichi ponti che attraversano il fiume, giungeremo a lidi nascosti dove, se le temperature ce lo permetteranno, ci aspetta un tuffo nell’acqua cristallina. Sulla via del ritorno si fa tappa a Pogdorica per una visita alla capitale del Montenegro. Cena a Sipcanic in cantine storiche situate all’interno di un ex-aeroporto sovietico. Pernotto in ostello in camere da 4/6 persone.
Principianti – Durata 3/4 h, Distanza 6 km Dislivello 250 m
4 giorno
Escursione in barca all’interno del Parco Nazionale del Lago di Scutari, il più grande lago dei Balcani. Il posto ideale per vedere da vicino specie rare come il pellicano riccio o il cormorano pigmeo. Tra ninfee e paludi sorgono monasteri e villaggi di pescatori, testimoni del regno illirico. Cena presso ristorante tipico di Jezero. Pernotto in ostello in camere da 4/6 persone.
Principianti – Durata 5-6 h, Distanza 8 km
5 giorno
Partendo dal piccolo borgo di Santo Stefano, risaliremo la cima del monte passando per i pascoli di Ogradenica e per il monastero di Dulijevo, ricco per i suoi dipinti e la sua storia. Si ridiscende verso la costa per raggiungere Budua, dove a bordo di una barchetta ci sposteremo verso una tranquilla spiaggia isolata dove ci aspetta una grigliata. Là sarà possibile rilassarsi e fare il bagno. Si ritorna a Budua per una visita guidata nella parte antica della città. Cena e pernotto in ostello in camere da 4/6 persone.
Principianti – Durata 5-6 h, Distanza 8 km
6 giorno
Si riparte da Tivat per raggiungere Dubrovnik, sito patrimonio dell’Unesco. Dal porto antico della città ci imbarchiamo per raggiungere Lokrum, un isolotto a 700 m dalla costa, dichiarata riserva naturale, che ospita un castello, ex-monastero benedettino, un orto botanico con specie esotiche e un piccolo laghetto salato chiamato “Mar Morto”. Si ritorna al centro storico di Dubrovnik per una visita guidata nella città vecchia, tra bastioni medievali e palazzi neo-rinascimentali. Si riparte con traghetto per raggiungere Bari con attraversata notturna. Sbarco a Bari la mattina successiva e termine dei nostri servizi.
Principianti – Durata 5-6 h, Distanza 8 km
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 15 Agosto € Iscrizioni dopo il 15 Agosto € Caparra al momento dell’iscrizione € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Informazioni ed iscrizioni: Telefono +39 0721 482607 Cell. +39 3200860382 Email luca@ilponticello.net Clima mediterraneo sulla costa, continentale all’interno. Temperature tra 15° C e 25° C con alta variabilità meteorologica. Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria pubblica e privata discreta Documenti ingresso: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità Moneta corrente: euro Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato. Cassa comune: a copertura dei trasporti locali e degli ingressi a musei e siti è prevista la costituzione di una cassa comune di 200 € circa. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Pernotto e colazione in ostello di Tivat;
- Sistemazione in camerate da 4/6 persone;
- Trasporto su mezzi da Dubrovnik a Tivat A/R;
- Sei cene complete in ristorante;
- Visita guidata del centro storico di Kotor, di Budua, di Pogdorica e Dubrovnik;
- Gita in barca sul Lago di Scutari e sulla spiaggia di Budua;
- Grigliata in spiaggia del 4° giorno;
- Cestino con pranzo al sacco;
- Escursioni guidate su Monte Lovcen e Canyon Mrtvica;
- Traghetto ed escursione guidata sull’isola di Lokrum;
- Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
- Assicurazione assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazioni personali;
- Spese di trasporto, mezzi privati da/per Bari;
- Traghetto Bari-Dubrovnik A/R;
- Extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso