Il Montefeltro rurale: mulini ad acqua, antichi borghi e il forno della tradizione “Il Certello”
Il Montefeltro rurale: mulini ad acqua, antichi borghi e il forno della tradizione “Il Certello”
In cammino in un paesaggio incantato nell’alta valle del Mutino, affluente del fiume Foglia. Tra calanchi e boschi incontreremo il delizioso borgo di Frontino, antichi luoghi di culto come il Convento di Montefiorentino che ospita la pala d’altare di Giovanni Santi, padre del più celebre Raffaello, un mulino ad acqua completamente restaurato. Come preludio a questa giornata di riscoperta della natura e delle antiche tradizioni del Montefeltro ci attende il forno Il Certello per la visita aziendale con le antiche varietà di grano e orzo, le coltivazioni di leguminose per arricchire il terreno, l’apiario…e ovviamente la colazione contadina con crescia appena cotta nel forno a legna…
Cosa portare:
Mantella impermeabile, scarpe sportive, acqua, abbigliamento a strati, mascherina, guanti, igienizzante.
Principianti ★★☆☆
Cammino 2 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 6 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…