Il Montefeltro rurale: mulini ad acqua, antichi borghi e il forno della tradizione “Il Certello”

Il Montefeltro rurale: mulini ad acqua, antichi borghi e il forno della tradizione “Il Certello”

€28 a persona

Il Montefeltro rurale: mulini ad acqua, antichi borghi e il forno della tradizione “Il Certello”

In cammino in un paesaggio incantato nell’alta valle del Mutino, affluente del fiume Foglia. Tra calanchi e boschi incontreremo il delizioso borgo di Frontino, antichi luoghi di culto come il Convento di Montefiorentino che ospita la pala d’altare di Giovanni Santi, padre del più celebre Raffaello, un mulino ad acqua completamente restaurato. Come preludio a questa giornata di riscoperta della natura e delle antiche tradizioni del Montefeltro ci attende il forno Il Certello per la visita aziendale con le antiche varietà di grano e orzo, le coltivazioni di leguminose per arricchire il terreno, l’apiario…e ovviamente la colazione contadina con crescia appena cotta nel forno a legna…

Cosa portare:

Mantella impermeabile, scarpe sportive, acqua, abbigliamento a strati, mascherina, guanti, igienizzante.

Principianti ★★☆☆

Cammino 2 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 6 km

Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

Potrebbe interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
1 Maggio speciale nei Castelli della Repubblica di Ancona!
01 Mag 2019
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★☆☆
Trekking negli angoli più spettacolari della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, sospesi tra il mare e l’Appennino, immersi in una natura fatta di profumi e colori che soltanto la primavera sa regalare.
01 Mag 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★☆☆
Notturna mozzafiato sul Tetto delle Marche!
14 Giugno 2020
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
29 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
27 Luglio 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
8 giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
01 Giu 2019
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
25 Mag 2019
Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
15 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
appia Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
Avventura in tenda al Gargano e alle Tremiti per famiglie
20 Ago 2015 - 23 Ago 2015
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Un luogo che conserva una magia nascosta, da cogliere negli sguardi delle persone che qui vivono o negli angoli di natura raggiungibili solo a piedi, immersi in boschi che ricordano le foreste equatoriali quanto a stratificazione e complessità.
18 Ago 2019 - 25 Ago 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★☆☆
Vero e proprio ‘Bagno di Foresta’ nel regno dei Faggi.
16 Giugno 2019
Barefoot: liberiamo i piedi e permettiamo al nostro corpo di entrare in contatto con la terra.
19 Mag 2019
Barefoot: liberiamo i piedi e permettiamo al nostro corpo di entrare in contatto con la terra.
9 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Barefoot: liberiamo i piedi e permettiamo al nostro corpo di entrare in contatto con la terra.
05 Mag 2019
Difficoltà ★★☆☆
Un viaggio alla scoperta della Baviera.
20 Ago 2014 - 24 Ago 2014
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una guida alla scoperta di calette selvagge e faraglioni calcarei via mare.
23 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una guida alla scoperta di calette selvagge e faraglioni calcarei via mare.
09 Giu 2019
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una guida alla scoperta di calette selvagge e faraglioni calcarei via mare.
02 Giu 2019
Difficoltà ★★☆☆
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una guida alla scoperta di calette selvagge e faraglioni calcarei via mare.
16 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una guida alla scoperta di calette selvagge e faraglioni calcarei via mare.
30 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Andiamo a scoprire le colline di Morro d’Alba con un’ escursione che parte e torna alla piazza centrale del paese.
19 Mag 2019
Difficoltà ★★☆☆
Camminare lungo sentieri tracciati più di mille anni fa da uomini alla ricerca di un significato, di un senso profondo da attribuire all’esistenza.
29 Dicembre 2022 - 5 Gennaio 2023
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
30 Dicembre 2019 - 1 Gennaio 2020
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
29 Dicembre 2023 / 4 Gennaio 2024
Difficoltà ★★☆☆
31 Dicembre 2022 / 5 Gennaio 2023
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
30 Dicembre 2019 - 1 Gennaio 2020
Difficoltà ★★☆☆
30 Dicembre 2020 - 1 Gennaio 2021
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Un Capodanno Fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire
29 Dicembre 2019 - 4 Gennaio 2020
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
28 Dicembre 2021 - 1 Gennaio 2022
Difficoltà ★★☆☆
Un viaggio tra meraviglie naturali e le atmosfere di Andrea Camilleri
Difficoltà ★★★☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
28 Dicembre 2020 - 2 Gennaio 2021
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★★★
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
26 Settembre 2021
Difficoltà ★★☆☆
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
19 Mag 2019
Difficoltà ★★☆☆
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
29 Settembre 2019
Difficoltà ★★★★
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
9 Maggio 2021
Difficoltà ★★★★
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
4 Ottobre 2020
Difficoltà ★★★★
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
26 Aprile 2020
Difficoltà ★★★★
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d'eccezione
1 Giugno 2020
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆