Meraviglie campane: Napoli sotterranea, il Vesuvio e Pompei, la città sommersa di Baia

Meraviglie campane: Napoli sotterranea, il Vesuvio e Pompei, la città sommersa di Baia

€425 a persona

Meraviglie campane: Napoli sotterranea, il Vesuvio e Pompei, la città sommersa di Baia

Un viaggio dai contenuti intensi, che procederà sempre in direzione “verticale”. Si partirà dalla scoperta di una Napoli insolita, forse meno conosciuta: quella sotterranea delle cripte, delle catacombe e degli antichi acquedotti, sulla quale poggia la Napoli di superficie. Discendere nelle viscere di questa città farà ripercorrere a ritroso la sua storia ed entrare a contatto con misteri, culti e credenze proprie della sua anima più autentica. Si salirà poi sul cratere del Vesuvio in un trekking dalle emozioni uniche, per conoscere da vicino il vulcano che tanta parte ha avuto nella storia di questa terra; quindi si scenderà di nuovo in profondità: stavolta per osservare i resti sommersi di Baia, la città di epoca romana sprofondata sotto il livello del mare per effetto del fenomeno del bradisismo. E poi, non può mancare il finale con un grande classico: la visita all’Area Archeologica di Pompei e alle nuove domus di recente apertura. Preparatevi ad avere gli occhi colmi di stupore!

29 Ottobre - 1 Novembre 2021
1
1° Giorno
Arrivo a Napoli nel primo pomeriggio, visita delle Catacombe di San Gaudioso e delle Catacombe di San Gennaro. Visita dello splendido complesso sotterraneo scavato nel tipico tufo giallo napoletano. Cena e pernotto in B&B.  
2
2° Giorno
Colazione. Trekking urbano in zona Spaccanapoli: il cuore del cuore della città partenopea. Visita guidata ai siti sotterranei per ammirare a lume di candela i resti dell’antico acquedotto greco-romano e dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale. Pranzo in stile street food. Visita guidata alla Cripta delle Anime Pezzentelle: luogo in cui culto dei defunti, paganesimo e superstizione si fondono in un risultato di forte suggestione. Visita della Stazione Toledo della Metropolitana di Napoli, considerata tra le più belle stazioni d’Europa. Cena in autentica pizzeria napoletana e pernotto in camere doppie con bagno privato.

Turisti ★☆☆☆

Durata h 3, Distanza 8 km, Dislivello 50 m
3
3° Giorno
Colazione e trasferimento in auto. Ascesa al Vesuvio: si sale fino alla bocca del vulcano per ammirare il cratere e lo splendido panorama che si apre sul Golfo di Napoli. Pranzo al sacco. Ritorno lungo sentieri che solcano le antiche colate laviche, immersi in ambiente in cui fenomeni geologici e vegetazione creano un contesto naturale di rara bellezza. Spostamento in auto e itinerario in barca per osservare igli straordinari resti sommersi di Baia, la città di epoca romana sprofondata sotto il livello del mare per effetto del fenomeno del bradisismo. Ritorno in B&B cena a base di specialità locali e pernotto in camere doppie con bagno privato.

Principianti ★★☆☆

Durata h 4, Distanza 8 km, Dislivello 600 m
4
4° Giorno
Colazione e trasferimento in auto. Spostamento verso Pompei per la visita dell’Area Archeologica. Si tratta di una delle meraviglie del mondo antico, Patrimonio dell'Umanità Unesco e che non ha bisogno di presentazioni. Ci addentraimo nell'antica città di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79 D.C. Saluti finali e termine dei nostri servizi.
Turisti ★☆☆☆ Durata h 3, Distanza 6 km, Dislivello 50 m
5
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e info:

Quota per iscrizioni 425 €
Caparra al momento dell’iscrizione 100 €
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 8 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Trattamento di mezza pensione in B&B;
  • Cene in ristorante (bevande escluse);
  • Sistemazione in camere doppie e triple con bagno privato;
  • Trekking guidato nel Parco Nazionale del Vesuvio;
  • Accesso alle Catacombe di San Gaudioso e di San Gennaro;
  • Accesso al sito Napoli sotterranea;
  • Ingresso alla Cripta delle anime Pezzentelle;
  • Ingresso e visita guidata del Parco Nazionale del Vesuvio;
  • Accesso e visita guidata dell’area archeologica di Pompei;
  • Motonave per la città sommersa di Baia;
  • Guida naturalistica al seguito.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
  • Spese per il trasporto (mezzi privati);
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Green Pass: è attivo da Agosto 2021 ed è richiesto per poter accedere ad alcune tipologie di servizi. Per informazioni leggere qui: https://www.dgc.gov.it/web/

Contatti e dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini

Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

Guida AIGAE, Laureato in Lettere moderne, Violino e Didattica Musicale. Appassionato di cammini mediterranei, cultura monastica, escursionismo enogastronomico. Accompagnatore Turistico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2018.