Meraviglie campane: Napoli sotterranea, il Vesuvio e Pompei, la città sommersa di Baia
Meraviglie campane: Napoli sotterranea, il Vesuvio e Pompei, la città sommersa di Baia
Un viaggio dai contenuti intensi, che procederà sempre in direzione “verticale”. Si partirà dalla scoperta di una Napoli insolita, forse meno conosciuta: quella sotterranea delle cripte, delle catacombe e degli antichi acquedotti, sulla quale poggia la Napoli di superficie. Discendere nelle viscere di questa città farà ripercorrere a ritroso la sua storia ed entrare a contatto con misteri, culti e credenze proprie della sua anima più autentica. Si salirà poi sul cratere del Vesuvio in un trekking dalle emozioni uniche, per conoscere da vicino il vulcano che tanta parte ha avuto nella storia di questa terra; quindi si scenderà di nuovo in profondità: stavolta per osservare i resti sommersi di Baia, la città di epoca romana sprofondata sotto il livello del mare per effetto del fenomeno del bradisismo. E poi, non può mancare il finale con un grande classico: la visita all’Area Archeologica di Pompei e alle nuove domus di recente apertura. Preparatevi ad avere gli occhi colmi di stupore!
1° Giorno
2° Giorno
Turisti ★☆☆☆
Durata h 3, Distanza 8 km, Dislivello 50 m3° Giorno
Principianti ★★☆☆
Durata h 4, Distanza 8 km, Dislivello 600 m4° Giorno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info:
Quota per iscrizioni 425 € Caparra al momento dell’iscrizione 100 € Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 8 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Trattamento di mezza pensione in B&B;
- Cene in ristorante (bevande escluse);
- Sistemazione in camere doppie e triple con bagno privato;
- Trekking guidato nel Parco Nazionale del Vesuvio;
- Accesso alle Catacombe di San Gaudioso e di San Gennaro;
- Accesso al sito Napoli sotterranea;
- Ingresso alla Cripta delle anime Pezzentelle;
- Ingresso e visita guidata del Parco Nazionale del Vesuvio;
- Accesso e visita guidata dell’area archeologica di Pompei;
- Motonave per la città sommersa di Baia;
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Spese per il trasporto (mezzi privati);
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica