A scuola di benessere nel Parco del Monte San Bartolo: Corso base di Nordic Walking

A scuola di benessere nel Parco del Monte San Bartolo: Corso base di Nordic Walking

€35 a persona

A scuola di benessere nel Parco del Monte San Bartolo: Corso base di Nordic Walking

Ai piedi dello splendido Parco Naturale del Monte San Bartolo, corso base aperto a tutti per imparare la tecnica fondamentale del Nordic Walking e cominciare ad apprezzare tutte le preziose virtù di questa disciplina! Il Nordic Walking è l’attività sportiva alla portata di tutti più completa in assoluto. Adottando una tecnica corretta si riesce ad avere un ottimo coinvolgimento muscolare ed un efficace lavoro cardiocircolatorio con enormi benefici per la salute. Non occorre un fisico da atleta né occorrono costose attrezzature per praticare il Nordic Walking. Questo sport è sinonimo di divertimento ed è un esercizio salutare e adatto a tutti, da praticare in spiaggia, in campagna, o vicino a casa! L’istruttore Federico ti insegnerà in poche ore le tecniche di base a partire dal recupero della camminata naturale fino ad ottenere un movimento efficace e che attivi la muscolatura di tutto il corpo!

Cosa portare:

Scarpe da ginnastica con suola scolpita, abbigliamento comodo e sportivo, mascherina, guanti, igienizzante. Evitare zaini e borse e zaini.

Potrebbe interessarti…

9 Maggio 2021

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e dettagli

Quota: € 35 pagamento anticipato - € 40 pagamento sul posto

LA QUOTA COMPRENDE

  • Istruttore abilitato di Nordic Walking;
  • Quattro ore di corso intensivo;
  • Noleggio bastoncini da Nordic Walking.
Ritrovo: h 9 parcheggio di Campo di Marte, Baia Flaminia
Come arrivare: con mezzi propri – Fine attività: h 13 circa
Contenuti del corso: tecniche di base di Nordic Walking, rilascio di attestato di walker
Requisiti richiesti: nessuno specifico, il Nordic Walking è per sua natura una pratica idonea a tutti!
Allenamenti infrasettimanali (facoltativi) i tre mercoledì successivi al corso dalle h 19 alle h 20 alla quota di 3 € ognuno
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
• I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi).
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi).
• In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto... :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Federico Bassi

Federico Bassi

Responsabile Didattica

Laureato in Lingue. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore Turistico. Istruttore di Nordic Walking SINW. Appassionato di botanica ed entomologia. Lingue - Russo e Inglese. Guida GAE dal 2005.