Norvegia wild: Isole Lofoten, meraviglie artiche

Norvegia wild: Isole Lofoten, meraviglie artiche

€1450 a persona

Norvegia wild: Isole Lofoten, meraviglie artiche

Uno degli angoli più remoti e selvaggi d’Europa, le isole Lofoten, piccolo arcipelago norvegese dal fascino davvero unico al mondo. Oltre il Circolo Polare Artico, le isole Lofoten sono un luogo nel quale la distesa infinita dell’Oceano Atlantico si insinua in stretti e lunghi fiordi fra le montagne innevate che si innalzano dal livello direttamente dal mare. Ci attendono maestosi scenari, sconfinati paesaggi, safari fotografici in barca per osservare la magnifica Aquila di mare, soste ai villaggi di pescatori più pittoreschi e l’assaggio di zuppe di merluzzo e ricette della cucina locale. La luce del giorno ci accompagna fino a notte inoltrata coi vivaci colori di una perpetua di alba e tramonto. Saremo emozionati dall’osservazione di Aquile di mare e uccelli marini, faremo trekking sulle “Dolomiti bagnate dal mare” in un’atmosfera magica fatta di navi vichinghe e casette in legno colorate…

potrebbero anche interessarti…

Avventura in gruppo guidata alla scoperta della splendida Norvegia, selvaggia patria di…
16 Ago 2019 - 23 Ago 2019
05 Lug 2019 - 12 Lug 2019
1
Venerdì 5 Luglio
Volo aereo da Milano MXP per Evenes via Oslo. Sistemazione e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune a pochi km dall’aeroporto di Evenes.
2
Sabato 6 Luglio
Trasferimento per Hov e trekking sul monte Hoven che domina l’isola di Gimsøy e offre panoramiche vedute sull’isola di Austvagøy e sul romantico laghetto a forma di cuore Mølnvatnet. Tappa alMuseo Vichingo di Bøstad, un’interessante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza da Leknes.

Principianti/Appassionato ★☆☆

Durata 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 400 m
3
Domenica 7 Luglio
Delizioso itinerario dal piccolo e aggraziato porto di Ure al lago Urevatnet. Il tracciato offre magnifiche vedute sul Vestfjorden e sulle coste meridionali delle isole Lofoten. Tappa fotografica alle fiabesche spiagge di Uttakleiv e Haukland alla luce del tramonto. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza da Leknes.

Principianti ★★

Durata 2/3 h, Distanza 5 km, Dislivello 200 m
4
Lunedì 8 Luglio
Trasferimento in minibus e panoramica escursione fino al crinale dell’altopiano di Slettheiache si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dell’isola di Vestvågøy. Tappa in Fattoria biologica che produce interessanti formaggi e trasforma le erbe spontanee in preparati tradizionali ad utilizzo cosmetico ed alimentare. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie con bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza da Leknes.  

Principianti/Appassionati ★★

Durata 3/4 h, Distanza 7 km, Dislivello 400 m    
5
Martedì 9 Luglio
Trasferimento per Nesland e magnifico itinerario lungocosta verso il Nusfjord il villaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il tracciato offre vedute sul Vestfjorden e sulle magnifiche coste meridionali delle isole. Fotografie e tempo libero alla splendida Nusfjord. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolare Reinefjorden.

Principianti/Appassionati ★★

Durata 4 h, Distanza 10 km, Dislivello 500 m
6
Mercoledì 10 Luglio
Spettacolare trekking fino alla spiaggia di Kvalvika, angolo incantato del Mare di Norvegia. Conosciuta dai locali la “spiaggia delle balene” per gli avvistamenti dei grandi cetacei, Kvalvika offre colori caraibici se osservata in una giornata soleggiata. Pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolare Reinefjorden.

Principianti/Appassionati ★★

Durata 3/4 h, Distanza 8 km, Dislivello 400 m.
7
Giovedì 11 Luglio
Tappa ad Henningsvaer, detta la “Venezia del Nord” per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole. Trasferimento per Svolvaer. Escursione in gommone nel Trollfjord per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari d’Europa che alle isole Lofoten è presente col 10% della popolazione mondiale. Trasferimento in minibus, sistemazione e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune a pochi km dall’aeroporto di Evenes.
8
Venerdì 12 Luglio
Spostamento per l’aeroporto di Evenes e ritorno in Italia. Termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
9
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Clima e documenti

  • Clima temperato grazie all’influenza della Corrente del Golfo, alta variabilità e frequenti precipitazioni. Temperature previste da 10°C a 20°C
  • Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria pubblica e privata buona
  • Documenti ingresso: Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto in corso di validità. Patente di guida per gli autisti.
  • Valuta locale: 1 Euro = 9,6 NOK – Corona norvegese

Costi e Ritrovo

Quota per iscrizioni entro il 15 Aprile 1450 €
Iscrizioni dopo il 15 Aprile 1495 €
Caparra al momento dell’iscrizione 350 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Sistemazione e trasporti:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Cassa comune: a copertura delle spese di carburante, parcheggi, traghetti e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa.
Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo a/r da Milano MXP per Evenes EVE (tasse aeroportuali escluse);
  • Pernotti in rorbu e cottage e appartamenti in camere doppie con bagno in comune;
  • Visita guidata alla Fattoria didattica;
  • Trekking guidati sulle isole Lofoten;
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
  • Escursione in gommone sul Trollfjord per osservare le Aquile di mare;
  • Assicurazione assistenza tecnica e spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione);
  • Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti);
  • Spese di carburante dei mezzi a noleggio;
  • Ingressi ad eventuali musei a pagamento;
  • Pasti al ristorante o in autogestione nelle strutture;
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Maurizio Fusari

Maurizio Fusari

Guida Naturalistica

Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998

Green Policy

I Cambiamenti Climatici : Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. L’associazione a cui verrà devoluto l’ammontare indicato è Norges Miljøvernforbund associazione norvegese che si occupa di conservazione della natura ed educazione ambientale.