Norvegia Wild: Roccia del Pulpito, Lingua del Troll, ghiacciai e fiordi

Norvegia Wild: Roccia del Pulpito, Lingua del Troll, ghiacciai e fiordi

€1345 a persona

Avventura in gruppo guidata alla scoperta della splendida Norvegia, selvaggia patria di miti vichinghi, ghiacciai e fiordi.

Norvegia Wild: Roccia del Pulpito, Lingua del Troll, ghiacciai e fiordi

Avventura in gruppo guidata alla scoperta della splendida Norvegia, selvaggia patria di miti vichinghi, ghiacciai e fiordi. Da Stavanger antico centro di pesca, col suo suggestivo insediamento di edifici in legno datati dal 1700 agli inizi del 1800, ci muoviamo attraverso gli scenari più affascinanti di Norvegia:lo spettacolare Lysefjord, il Fiordo della Luce, il Preikestolen, l’incredibile Roccia del Pulpito, affacciata dai 600 m di quota sul fiordo come il pulpito di una chiesa, il Trolltunga, la Lingua del Troll, una delle più suggestive piattaforme rocciose di Norvegia tra rocce granitiche e scenari mozzafiato, la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini. Tour dell’Hardangerfjord in kayak: emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Visiteremo Bergen, vivace cittadina e antico centro commerciale, col suo pittoresco mercato del pesce, e lo stupefacente Bryggen, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, quartiere interamente realizzato legno che presenta ancora oggi edifici del 1500 e testimonianza della rilevanza che ebbe Bergen per la Lega anseatica. Un tuffo tra avventure mozzafiato e meraviglie storiche di quest’aspra e meravigliosa terra scandinava…

 

 

potrebbero anche interessarti…

Faremo trekking affacciati sui ghiacciai, osserveremo da vicino Foche grigie e Pulcinelle…
17 Ago 2019 - 24 Ago 2019
L’isola di Madeira, è l’isola di una primavera che dura un anno…
17 Ago 2019 - 24 Ago 2018
Difficoltà ★★☆☆
Uno degli angoli più remoti e selvaggi d’Europa, le isole Lofoten, piccolo…
16 Ago 2019 - 23 Ago 2019
16 Ago 2019 - 23 Ago 2019
1
Venerdì 16 Agosto
Incontro coi partecipanti aeroporto di Milano MXP e volo per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL). Pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.
2
Sabato 17 Agosto
Spostamento verso Lysefjord, il fiordo della luce, lungo ben 42 km. Arriveremo via traghetto a Flørli insediamento di 13 edifici lungo il lato meridionale del Lysefjord, raggiungibile solo via mare. Saliremo la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini dove la vista sul fiordo è al dir poco fantastica! Pernotto in ostello affacciato sul fiordo in camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

Appassionato ★★☆☆

Camminata 4 h, Distanza 5 km, Dislivello 350 m
3
Domenica 18 Agosto
In mattinata prenderemo il traghetto di rientro e in auto ci spostamento al Preikestolen per la conquista del Preikestolen, la Roccia del Pulpito. Uno sperone di 600 m affacciato sul Lysefjord. Scenario unico ed emozionante tanto che fu utilizzato per girare scene del telefilm Vikings! Pernotto in ostello in camere doppie con bagno privato.

Principianti/Appassionato ★★☆☆

Camminata 5 h, Distanza 8 km, Dislivello 500 m
4
Lunedì 19 Agosto
Ci dirigeremo verso nord per visitare il Folgefonna National Park. Un’affascinante escursione lungo la stretta valle ci porterà ai piedi del ghiacciaio del Buardalen, uno dei rami del ghiacciaio Folgefonna. Ci sposteremo nell’incantevole villaggio di Lofthus che si trova sulla riva orientale del Sørfjorden, un braccio laterale dell’Hardangerfjord. Strette stradine, vecchie case in legno rendono il borgo una piccola perla da non perdere. In paese si trova l’aggraziata chiesa in pietra di Ullensvang, costruita nel 1250, che sovrasta una spiaggetta di ciottoli e un minuscolo molo. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.  

Appassionati ★★

Camminata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m    
5
Martedì 20 Agosto
Emozionante escursione al Trolltunga “lingua del Troll”, uno dei luoghi più spettacolari della Norvegia. Questa piattaforma rocciosa si porge a circa 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet sull’Hardangerfjord. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

Montanari ★★★★

Durata 9/10 h, Distanza 27 km, Dislivello 1100 m
6
Mercoledì 21 Agosto
Visiteremo l’Hardangerfjord in kayak: una emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Dirigendoci verso Bergen faremo tappa in una fattoria tipica della Norvegia occidentale con allevamento di pecore e in cui potremmo degustare il tradizionale sidro locale. Arrivo alla splendida Bergen, pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.

Turisti ★★

Durata 3,5 h – Richiesta capacità di nuoto
7
Giovedì 22 Agosto
Visita guidata con guida turistica alla favolosa Bergen. Alla grande tradizione marittima che la caratterizza si uniscono la modernità e la vivacità culturale che rendono Bergen una città internazionale dinamica e affascinante. Tra tutti spicca il quartiere Bryggen, nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco e passeggiando nei vicoli del quartiere è possibile respirare ancora l’atmosfera della dominazione da parte dei mercanti della Lega Anseatica. Pranzo al mercato ittico che si svolge nel centro della città, accanto all’area del pontile storico ed è uno dei mercati all’aperto più grandi e più famosi della Scandinavia. Nel pomeriggio prenderemo la funicolare Fløibanen, che ci porterà in cima al monte Fløyen (320 metri s.l.m.), da dove ammireremo lo spettacolo della città, dei fiordi, delle montagne e del mare da una postazione unica. Pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.  

Turisti ★☆☆☆☆

Camminata 2 h, Distanza 4 Km, Dislivello 200 m
8
Venerdì 23 Agosto
Trasferimento per l’aeroporto di Bergen BGO. Volo aereo per Milano MXP (scalo su Oslo OSL). Termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
9
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Clima e documenti

  • Clima: mite sulla costa e nel sud del paese grazie all’influenza della corrente del Golfo, precipitazioni più frequenti nelle regioni costiere occidentali. (www.viaggiare sicuri.it)
  • Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria pubblica e privata ottima.
  • Documenti ingresso: Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto in corso di validità
  • Moneta corrente: 1 Euro = 9.70 NOK – Corona norvegese (http://finanza-mercati.ilsole24ore.com)

Costi e Ritrovo

Quota per iscrizioni entro il 1 Giugno 1345 €
Iscrizioni dopo il 1 Giugno 1395 €
Caparra al momento dell’iscrizione 350 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Sistemazione e trasporti:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Cassa comune: a copertura delle spese di carburante, parcheggi, traghetti e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa.
Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo di andata da Milano MXP per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL)
  • Volo aereo di ritorno da Bergen BGO per Milano MXP  (scalo su Oslo OSL)
  • Sistemazione in camere doppie, triple e quadruple in hotel, ostelli e bungalow
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Pernotti (sette) come da programma
  • Trekking guidati indicati nel programma
  • Escursione in kayak di mezza giornata
  • Visita e degustazione di sidro in fattoria tradizionale
  • Visita guidata di Bergen con guida turistica in lingua italiana
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Autovetture a noleggio (quota indicativa 200/250 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo)
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione)
  • Colazioni, pranzi al sacco e cene in autogestione o al ristorante
  • Biglietti funivia di Floyen (circa 15 €)
  • Assicurazioni ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

Luca Dori

Luca Dori

Guida Naturalistica

Laureato in Scienze Geologiche. Accompagnatore Turistico. Esperto in tecniche di sopravvivenza. Appassionato di scienza e fisica della natura. Apicoltore e artigiano hobbista. Guida GAE dal 2015

Green Policy

I Cambiamenti Climatici : Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. L’associazione a cui verrà devoluto l’ammontare indicato è Norges Miljøvernforbund associazione norvegese che si occupa di conservazione della natura ed educazione ambientale.