Notte delle Streghe, refrigerio nel fiume, falò e acqua di San Giovanni

Notte delle Streghe, refrigerio nel fiume, falò e acqua di San Giovanni

€36 a persona

Serata speciale nella notte di S. Giovanni, nota anche come “notte delle streghe”. Celebreremo questa festa raccogliendo lungo il sentiero gli ingredienti per l’Acqua di San Giovanni, in cui non potrà mancare l’Iperico chiamato anche “Erba delle streghe” con cui faremo un prezioso oleolito anti scottature. Il percorso si snoda lungo il suggestivo Fosso dell’Eremita, conosciuto come “Rio Vitoschio” e le sue piscine naturali di acqua cristallina che consentono piacevoli soste rinfrescanti. Dopo la deliziosa cena tipica in agriturismo con prodotti aziendali gran finale col cerchio magico intorno al fuoco al chiaro di luna e “rituali sabbatici”…

potrebbero anche interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
Notte di Lucciole sul Monte San Bartolo
29 Giugno 2019
Difficoltà ★★☆☆
Spettacolare itinerario in Canoa nel Parco Naturale del Conero! Insieme ad una…
23 Giugno 2019
22 Giugno 2019
1
Programma
Serata speciale nella notte di S. Giovanni, nota anche come "notte delle streghe". Celebreremo questa festa raccogliendo lungo il sentiero gli ingredienti per l'Acqua di San Giovanni, in cui non potrà mancare l'Iperico chiamato anche "Erba delle streghe" con cui faremo un prezioso oleolito anti scottature. Il percorso si snoda lungo il suggestivo Fosso dell'Eremita, conosciuto come "Rio Vitoschio" e le sue piscine naturali di acqua cristallina che consentono piacevoli soste rinfrescanti. Dopo la deliziosa cena tipica in agriturismo con prodotti aziendali gran finale col cerchio magico intorno al fuoco al chiaro di luna e "rituali sabbatici"...

Principianti ★★☆☆

Cammino 1,5 h, Dislivello 100 m, Lunghezza 2,5 km
 Cammino 3h, Dislivello 400 m, Lunghezza 6 km
 
2
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Adulti € 36 pagamento anticipato € 38 pagamento in contanti; minori sotto 12 anni € 25; bambini sotto i 6 anni € 15, la Quota comprende:

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Escursione guidata sul Fosso dell'Eremita;
  • Cena completa all'Agriturismo Ca' Cirigiolo;
  • Falò e rituali della notte di San Giovanni.
Menù cena:
  • Gnocchi ai funghi;
  • Pasta di grano antico con sugo rosso;
  • Spalla di maiale arrosto
  • Coniglio arrotolato;
  • Insalata mista;
  • Dolce, caffè, acqua, vino
Ritrovo: h 14,30 pasticceria Longhini, via della Giustizia Fano (PU) – h 15,30 parcheggio di fronte alla farmacia di Piobbico (PU) Fine attività: h 23 circa - Trasferimento su mezzi propri
Materiali: scarpe di ricambio, acqua, crema solare, cappello, costume da bagno, asciugamano, sandali da fiume, scarpe con suola scolpita.
Punti d'interesse: Fosso dell'Eremita, Salamandrina di Savi, rituali della notte di San Giovanni.
Possibilità di pernottare all'Agriturismo Cà Cirigiolo: per informazioni http://www.cacirigiolo.it/
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto quota 38 € Pagamento anticipato quota € 36 tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Federico Bassi

Federico Bassi

Responsabile Didattica

Laureato in Lingue. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore Turistico. Istruttore di Nordic Walking SINW. Appassionato di botanica ed entomologia. Lingue - Russo e Inglese. Guida GAE dal 2005.