Panorami del Monte Nerone dipinto di bianco e pranzo da Martinelli
Panorami del Monte Nerone dipinto di bianco e pranzo da Martinelli
Emozionante itinerario attorno ad una delle vette più interessanti dell’Appennino Umbro-Marchigiano spaziando dai prati sommitali passando per vetuste faggete ed interessanti grotte. A completare un itinerario estremamente panoramico, visita alla Grotta dei Prosciutti, una delle tante spettacolari formazioni carsiche del Monte Nerone, e la Buca grande o Buca della Neve, un inghiottitoio a pozzo di 40 m frutto dei fenomeni carsici che veicolano le acque verso misteriosi reticoli sotterranei…Ci attende il gran finale davanti al camino dell’ottimo ristorante da Martinelli: ricette tradizionali, prodotti locali e piatti saporiti ed abbondanti.
Cosa portare:
Mantella impermeabile, scarpe da trekking, acqua, abbigliamento a strati, giacca a vento, guanti e berretto.
Principianti ★★☆☆
Cammino 3 h, Dislivello 450 m, Lunghezza 7 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e dettagli:
Quota: €oLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidato sul Monte Nerone;
- Pranzo a base di specialità locali al ristorante da Martinelli.

Martina Magini
Guida Naturalistica