Grandi parchi americani del Far West: uno straordinario viaggio “on the road”

Grandi parchi americani del Far West: uno straordinario viaggio “on the road”

a persona

Grandi parchi americani del Far West: uno straordinario viaggio “on the road”

Uno dei grandi viaggi da fare una volta nella vita. L’Ovest degli Stati Uniti è una terra speciale: c’è lo spazio con S maiuscola, come mai si potrebbe immaginare in Europa, c’è una varietà di paesaggi che stupisce attimo dopo attimo, strada dopo strada. È uno scenario ancora migliore di tutto quanto avete immaginato grazie ai libri, film, serie tv, cartoline di amici e parenti. E soprattutto c’è la natura alla massima potenza: ammireremo il tramonto da canyon profondissimi, gli avvoltoi volare su altopiani sconfinati, rocce che formano alti pinnacoli, archi naturali, grotte incantevoli e creste variopinte, serpeggianti fiumi che si insinuano tra pareti rosse da cui da un momento all’altro ci aspetteremo che ci appaia un indiano Navajo o un cowboy.

Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, rafting sul fiume Colorado, Mesa Verde e gli insediamenti degli indiani Pueblo

Dal Grand Canyon, noto come una delle sette meraviglie naturali del mondo, scolpito dalla forza del fiume Colorado, ai paesaggi della Monument Valley guidati da indiani navajo a cavallo e nel rafting sul fiume. Trekking in parchi nazionali che offrono scenari unici al mondo e di una magia senza pari come gli incredibili archi di Arches o i pinnacoli colorati del Bryce Canyon. E ancora ci attende il Parco Nazionale di Arches coi soi incredibili archi rocciosi e altre meraviglie naturali fuori dai soliti circuiti turistici ma altrettanto fiabeschi. C’è tempo per una puntata su Las Vegas, patria del divertimento e dalle mille luci. Un’esperienza di fascino, potenza ed emozioni difficili da descrivere ma sicuramente indelebili…

Punti di forza del viaggio

– Avremo tempo per apprezzare i tanti siti d’interesse, evitando il solito viaggio “mordi e fuggi” con troppi parchi visitati in pochi giorni;
Trekking mozzafiato in alcuni degli scenari naturali più fiabeschi al mondo;
– Parchi nazionali e itinerari a piedi al di fuori dei classici circuiti turistici;
Monumenti naturali di eccezionale fascino, scenari superbi e spazi inconsueti;
– Le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune.

Potrebbe interessarti…

1
1° Giorno
Incontro coi partecipanti e volo per Las Vegas, città spettacolo dalle mille luci e dai palazzi sontuosi. Sistemazione, cena e pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.
 
2
2° Giorno
Colazione in locanda. Spostamento in minibus per entrare nelle meraviglie naturali del far West: ci attende il Parco Nazionale Valley of Fire. Una facile escursione all'Elephant Rock, al Beehive e al favoloso Pastel Canyon per ammirare gli imperdibili scenari di quest'angolo meno noto di Nevada ad appena un'ora di auto da Las Vegas.

Turista ★☆☆☆

Durata 1 h Dislivello 150 m Lunghezza 3 km
A seguire ci spostiamo verso il Parco Nazionale di Snow Canyon, altro spettacolo naturale, per un trekking verso le magnifiche Dune pietrificate e lo stretto e spettacolare Jenny's Canyon. Sistemazione e pernotto in hotel di St. George.

Principiante ★★☆☆

Durata 2 h Dislivello 100 m Lunghezza 3 km
 
3
3° Giorno
Ci spostiamo verso il favoloso North Rim del Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo. In cammino verso il favoloso Bright Angel Point e al panoramico Cape Final Trailhead. Pernotto in campeggio.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Dislivello 150 m Lunghezza 8 km
4
4° Giorno
Spostamento verso lo spettacolare e poco conosciuto Grand Staircase Escalante National Monument. Raggiungeremo a piedi i Toadstool Hoodoos, una spettacolare miscela di colori e una straordinaria formazione geologica tutta da ammirare e fotografare.

Turista ★☆☆☆

Durata 1 h Dislivello 150 m Lunghezza 2 km
Trasferimento in auto e passeggiata fino alla superba Horseshoe Bend al tramonto, un'ansa del fiume Colorado tanto suggestiva da togliere il fiato. Sistemazione e pernotto in B&B di Page.

Turista ★☆☆☆

Durata 1 h Dislivello 50 m Lunghezza 2 km
5
5° Giorno
Colazione in struttura. Spostamento sulle scenografiche strade del Far West per raggiungere i monoliti dell'indimenticabile Monument Valley. Ci attende un trekking guidato da indiani Navajo fino alle incredibili rovine di Betatakin, antico villaggio indiano ricavato all'interno di una grotta. Pernotto in hotel in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Dislivello 250 m Lunghezza 6 km
Conclude la giornata il Wildcat Trail, a piedi intorno ai più famosi monumenti naturali della Monument Valley come The Mittens, Merrick Butte e West Mitten Butte per goderci un indimenticabile tramonto. Pernotto in hotel in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 2 h Dislivello 150 m Lunghezza 6 km
6
6° Giorno
Trasferimento verso il Parco Nazionale di Canyonlands, qui troveremo condensate tutte le migliori suggestioni dei parchi nazionali dell'ovest: archi di roccia, colonne e pinnacoli, villaggi indiani e profondi canyon. Il Mesa Arch Trail, il Grand View Point Trail e l'Upheaval Dome Trail ci permetteranno la scoperta di superbi angoli del parco. Pernotto in tende in campo indiano (in campeggio) sotto la meravigliosa volta stellata.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Dislivello 250 m Lunghezza 8 km
7
7° Giorno
Colazione in campeggio. Riprendiamo l'itinerario nel Parco Nazionale di Canyonlands verso l'area del parco detta The Needles. In cammino sul Elephant Hill Trailhead superiamo le spettacolari formazioni rocciose create dall'erosione. Pernotto in campeggio sotto la meravigliosa volta stellata.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Dislivello 250 m Lunghezza 10 km
8
8° Giorno
Oltre 2.000 archi di pietra rendono unico al mondo il Parco Nazionale di Arches. Trekking guidato sul Delicate Arch Trail, il Sand Dune Arch Trailhead e il Balanced Rock Trailhead: un labirinto di formazioni di roccia, archi e canyon. Per completare la visita, il Giardino del Diavolo (Devil's Garden) col Landscape Arch ci attende per mostrarci gli archi più spettacolari del mondo: affilati, rotondi, altissimi...Pernotto in hotel in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Dislivello 250 m Lunghezza 10 km
9
9° Giorno
Trasferimento in auto e imperdibile escursione sul Little Wild Horse Canyon e Bell Canyon. Ci attende un adrenalinico trekking all’interno delle gole al cospetto di altissime pareti rocciose di variopinta arenaria. Sistemazione e pernotto in hotel.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Dislivello 200 m Lunghezza 13 km
10
10° Giorno
Spostamento verso il Parco Nazionale di Bryce Canyon. Trekking sul Navajo Loop and Queen's Garden Trail nei quali colonne rocciose rosate si alternano ai “camini delle fate” in un incredibile paesaggio.

Principiante ★★☆☆

Durata 2 h Dislivello 200 m Lunghezza 6 km
Spettacolo indimenticabile di pinnacoli, guglie e canyon sul meraviglioso Rim Trail. Pernotto in cottage in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 2 h Dislivello 200 m Lunghezza 6 km
11
11° Giorno
Trekking sul favoloso Peakaboo Loop nel Bryce Canyon, in mezzo ai pinnacoli dai colori indescrivibili in uno dei parchi nazionali più suggestivi al mondo.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Dislivello 450 m Lunghezza 8 km
Tramonto mozzafiato dal Sunset Point situato all'interno del parco nazionale. Pernotto in cottage in camere doppie.

Turista ★★☆☆

Durata 1 h Dislivello 50 m Lunghezza 2 km
12
12° Giorno
Mai sazi di nuove emozioni ci spostiamo verso il Cedar Breaks National Monument. Qui ci incamminiamo verso i pinnacoli rocciosi più alti dello Utah dello Spectra Point e del Rampart Overlook Trails.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h Dislivello 250 m Lunghezza 6 km
A seguire, ci spostiamo verso il Kolob Canyon, nel Parco Nazionale di Zion, per ammirare il tramonto dallo spettacolare punto panoramico e camminare sul Timber Creek Overlook Trail. Sistemazione e pernotto in hotel.

Turista ★☆☆☆

Durata 1 h Dislivello 50 m Lunghezza 2 km
13
13° Giorno
Spostamento per Las Vegas e visita libera dei luoghi simbolo di questa città del peccato e degli eccessi, che fa della sicurezza degli ospiti uno dei suoi vanti. Pernotto e cena in hotel.
14
14° Giorno
Trasferimento per l'aeroporto e volo aereo per l'Italia. Termine dei nostri servizi.
15
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Clima e documenti

  • Clima tropicale, stagione calda e umida da dicembre a marzo e stagione fresca da giugno a settembre.
  • Disposizioni sanitarie: la situazione sanitaria è buona.
  • Documenti per ingresso nel paese: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.
  • Visto d'ingresso: non necessario - Moneta corrente: Euro
  • Fuso orario: Reunion GMT/UTC +4 (fuso orario rispetto all'Italia GMT/UTC +1 avanti di tre ore rispetto all'Italia)
  • Telefonare nel paese: prefisso internazionale 00262 (o digitare +262), togliere lo zero davanti al prefisso per chiamare fissi. Per telefoni italiani scrivere 0039 (o digitare +39)
  • Prese elettriche: tipo E (necessario adattatore)

Costi e ritrovo

Quota per iscrizioni entro il 1 Aprile: €
Iscrizioni dopo il 1 Aprile: €
Caparra al momento dell’iscrizione €
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo A/R da Bologna BLQ Saint Denis RUN (escluso tasse aeroportuali) ;
  • Sistemazione in locande, b&b e Gîte d'étape (camere e bagni come da programma);
  • Guida naturalistica/Accompagnatore dall’Italia;
  • Pasti indicati nel programma;
  • Trekking guidati sull'isola di Reunione
  • WhaleWatching in gommone da Saint Paul;
  • Ingresso guidato con guida locale ad una grotta lavica (tunnel di lava);
  • Visita guidata con guida locale alla coltivazione di vaniglia;
  • Visita guidata al centro di recupero delle tartarughe marine Kelonia;
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, rimborso bagaglio e spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali variabili fino all'emissione dei biglietti (€ circa)
  • Pasti condivisi in cassa comune e cene in ristorante (€ circa);
  • Spese carburante in cassa comune (€/pax circa);
  • Trasporti interni in auto private (€/pax circa);
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Sistemazione e trasporti:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 45 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 44 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net

Green Policy

Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.
La Green Policy di questo viaggio:
  • Devolveremo all'associazione Société d'Etudes Ornithologiques de la Réunion che si occupa di conservazione della fauna selvatica con riferimento agli uccelli, una cifra forfettaria di circa 5 €/partecipante a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
  • Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi e il whalewatching in battello.
  • Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto e scegliendo fornitori di piccola scala.
  • Le strutture in cui dormiremo sono piccoli appartamenti a gestione familiare.