Pasqua all’isola d’Elba: i più bei sentieri tra Terra e Mare
Pasqua all’isola d’Elba: i più bei sentieri tra Terra e Mare
L’isola d’Elba, l’isola scintillante, come la chiamavano i Greci, la più grande dell’Arcipelago Toscano. Dal territorio nervoso ma ammaliante e abbagliante, con i colori delle fioriture a pennellare i versanti e le sfumature del mare che frangono sulle calette nascoste. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano protegge questa fusione tra terra e mare che fa dell’Isola d’Elba un luogo unico, con una storia geologica antica milioni di anni tutta da leggere lungo i tortuosi sentieri. Il variegato paesaggio creato dalle dolci colline, falesia vertiginose, vette panoramiche e garighe odorose ci accompagnerà in tutte le escursioni con al fianco un po’ di brezza marina che ci trasporterà le leggende dell’arcipelago. I pirati turchi sono ormai lontani ma le tracce della movimentata storia elbana sono ancora lì tutte da scoprire passo dopo passo. I sentieri escursionistici che tagliano in lungo e in largo l’isola, ci permetteranno di esplorare spettacolari calette e panoramiche cime montuose che superano i 1000 metri di altezza. E, a fine escursione, non ci faremo mancare un bel tuffo ristoratore nè una deliziosa cenetta a base di pesce fresco!
In collaborazione con “Lilium Natura ed Escursionismo”e “Con in Faccia un po’ di Sole”
Quota ridotta per iscrizioni entro il 1 Marzo!
1° Giorno:
Incontro con i partecipanti al porto di Piombino alle h 12 per l’imbarco su traghetto/aliscafo, direzione Portoferraio. Da Marina di Campo un anello panoramico fino ai 155 m del Monte Poro, promontorio di Capo Poro. Dopo aver attraversato la bella spiaggia di Galenzana, il sentiero si inerpica verso il Monte Poro attraversando una boscaglia di macchia mediterranea per giungere in vetta dove domina il faro della Marina; alla sua base i ruderi di edifici militari della seconda guerra mondiale. Il panorama è mozzafiato a picco sul mare. Cena in ristorante a base di pesce e pernotto in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 ore, Distanza 5 km, Dislivello 200m2° Giorno:
Un itinerario ad anello per raggiungere il tetto dell’Arcipelago Toscano a 1019 m. Il Monte Capanne regala una vista ineguagliabile su tutta l’isola d’Elba, verso la Corsica, la costa toscana e l’orizzonte sempre più blu. Si arriva in cima attraversando un bel bosco di leccio e poi calpestando i “macei”, lastroni di granito che sembrano voler agevolare il cammino nonostante la pendenza. Ritorno a piedi per un comodo sentiero tra macchie e panorami. Cena in ristorante a base di pesce e pernotto in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento.
Appassionati ★★★☆
Durata 4/5 ore, Distanza 10 km, Dislivello 650m3° Giorgio:
Appassionati ★★★☆
Durata 5 ore, Distanza 13 km, Dislivello 700 m4° Giorno:
Itinerario a ridosso del mare tra Procchio e il golfo di Biodola, tra i più belli dell’isola, con una bellissima spiaggia contornata da boscose cime. Il sentiero è un agevole saliscendi nella macchia mediterranea che sbuca improvvisamente nelle piccole spiagge nascoste. Una camminata per sentire il sapore del mare prima di lasciare l’isola per il rientro. A seguire ci spostiamo fino a Portoferraio dove ci imbarcheremo per rientrare a Piombino per le h 15 circa. Termine dei nostri servizi.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 ore, Distanza 10 km, Dislivello 250 mGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e informazioni:
Quota per iscrizioni dopo il 1 Marzo € 495 per persona Caparra al momento dell’iscrizione € 100 per persona Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 10 personeContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whatsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Spostamenti: da/per l'isola d'Elba e sull'isola stessa avverranno su mezzi privati. Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari: segnalateci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti.LA QUOTA COMPRENDE:
- Biglietto a/r in aliscafo/traghetto da Piombino a Portoferraio;
- Sistemazione in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento;
- Tre cene complete in ristorante a base di pesce;
- Escursioni guidate indicate nel programma;
- Guida Ambientale Escursionistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Assicurazione ed extra di carattere personale;
- Tutto quello non indicato ne “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento) Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 4575997 – Europ Assistance Italia S.p. A Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2023 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Luca Marcantonelli
Stefano Properzi
Guida Naturalistica