Pasqua: Karpathos, l’isola dei Titani nel cuore del Mediterraneo

Pasqua: Karpathos, l’isola dei Titani nel cuore del Mediterraneo

a persona
1
1° giorno
Venerdì 19 Aprile: Volo aereo dall’Italia e pernottamento in camere doppie con bagno privato a Rodi.
2
2° giorno

Sabato 20 AprileTraghetto da Rodi per Pigadia. Trasferimento su mezzi privati per Lastos. Partenza per l’emozionante trekking che ci condurrà sulla vetta del Kali Limni, il monte più alto dell’isola (1215 m), dal quale è possibile avere una straordinaria visione d’insieme di Karpathos. Cena in taverna e pernottamento in camere doppie con bagno privato ad Agios Nikolaos. Principianti/Appassionati – Camminata 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 500 m

3
3 giorno
Domenica 21 AprileTrasferimento su mezzi privati per Spoa e incantevole escursione da Spoa ad Olympos. Visita al villaggio di Olympos, centro di straordinario interesse culturale, dove si respira un’atmosfera primordiale, di omerica suggestione. Spettacolo con musiche e danze popolari. Cena in taverna e pernottamento ad Olympos in camere doppie con bagno privato. Principianti/Appassionati – Camminata 5/6 h, Distanza 16 km, Dislivello 400 m
4
4 giorno
Lunedì 22 AprileTrekking dal fascino arcaico da Olympos per Vroukounda e ritorno ad Avlona. Nel corso dell’escursione attraverseremo una delle zone più autentiche dell’isola, con particolare riferimento all’altopiano su cui sorge Avlona, centro agricolo defilato rispetto alle direttrici principali del turismo di massa. A Vroukounda visiteremo la chiesa sotterranea di Agios Yoannis e potremo immergerci nelle acque cristalline di una splendida piscina naturale. Trasferimento in minibus da Avlona per Diafani. Cena tradizionale in taverna e pernottamento in camere doppie con bagno privato di Diafani. Principianti/Appassionati – Camminata 5/6 h, Distanza 15 km, Dislivello 600 m
5
5 giorno

Martedì 23 AprileDal porto di Diafani in barca visita di Tristomo e approdo sull’isola di Sarìa. Trekking dall’estremità sud di Sarìa fino alla spiaggia di Palatia. Pranzo in barca e ritorno per Diafani. Pomeriggio dedicato al relax balneare. Cena tradizionale in taverna e pernottamento in camere doppie con bagno privato di Diafani.

Principianti – Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m

6
6 giorno

Mercoledì 24 Aprile: Mattina dedicata al relax balneare. Pranzo in taverna in cui potremo degustare le specialità gastronomiche dell’isola. Traghetto per Rodi, pernottamento in camere doppie con bagno privato. Possibilità di passeggiata nella città medievale di Rodi, capolavoro di architettura militare e Patrimonio dell’Umanità Unesco.

10
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

 
  • Clima: Zanzibar ha clima tropicale, caldo tutto l’anno, il periodo più caldo va da ottobre a marzo, durante il quale le temperature massime oscillano intorno ai 31/33 gradi centigradi e l’umidità è molto elevata, anche se le brezze temperano un po’ il caldo.
  • Disposizioni sanitarie: Nel Paese sono presenti anche centri clinici con personale medico europeo. Vaccinazioni suggerite: antitifica ed epatite A, profilassi antimalarica. In ogni caso è buona regola informarsi con anticipo all’Ufficio d’Igiene provinciale.
  • Documenti per ingresso : Passaporto necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Il passaporto deve avere almeno 2 pagine disponibili.
  • Fuso orario: Il Fuso orario di Zanzibar è di +2 ore rispetto all’Italia (+1 ora quando in Italia entra in vigore l’ora legale)
  • Moneta: l’Euro e il Dollaro USA sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso i numerosi Uffici di cambio. Le principali banche che offrono con servizio Bancomat sono: Barclays, NBC, Standard Chartered Bank. Pagamenti con bancomat poco utilizzati e spesso non accettati.

Costi

Quota per iscrizioni entro il 15 Febbraio €
Iscrizioni dopo il 15 Febbraio €
Caparra al momento dell’iscrizione 200 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Clima e documenti:

Clima mediterraneo: la temperatura prevista per il periodo si attesta tra i 15°C e 25 °C
Disposizioni sanitarie: le strutture pubbliche sono mediamente affollate, la situazione
sanitaria generale è appena sufficiente e nelle isole molto carente. Documenti ingresso: Carta d’identità o Passaporto in corso di validità.

Prima di partire:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune.
Allergie e regimi alimentari Segnalateci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate.Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti.
Trasporti interni: minibus privati e mezzi pubblici.
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

Green Policy:

I Cambiamenti Climatici : Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. L’ente a cui verrà devoluto l’ammontare indicato è Archipelago, associazione greca che si occupa di ricerca e conservazione dell’ambiente e delle specie marine.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Trattamento di mezza pensione, colazione e pernotti come da programma
  • Cene complete in taverne tipiche (quattro)
  • Pranzo completo in taverna tipica (uno)
  • Trekking guidati indicati nel programma
  • Trasporti interni su mezzi privati
  • Traghetto a/r da Rodi per Karpathos
  • Escursione in barca sull’isola di Saria
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo aereo A/R dall’Italia per Rodi
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione)
  • Spese di trasporto da/per l’aeroporto
  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti
  • Assicurazioni di annullamento ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida