Perle d’ Abruzzo: nella Valle dell’Aterno sui sentieri del Lavoro
Incantevole Abruzzo: nella Valle dell’Aterno sui Sentieri del Lavoro
Weekend in un angolo appartato d’Abruzzo che parla di migrazioni, di arte, di cucina, di paesaggi sospesi tra catene montuose di incantevole bellezza. Visiteremo castelli dai quali abbracciare con lo sguardo le sconfinate radure degli altipiani dove si coltivano lo zafferano e i legumi, importati in queste terre appenniniche dai pastori nomadi dell’Asia centrale. Rimarremo estasiati dai cicli di affreschi medievali della “Cappella Sistina d’Abruzzo”, così come avremo la possibilità di camminare lungo il Regio Tratturo L’Aquila-Foggia, vera e propria autostrada della transumanza, lungo la quale ammirare l’antica città romana di Peltuinum, così come le deliziose chiese tratturali che costellano il suo percorso. E poi ci inoltreremo fra i vicoli, le torri, le fontane e le piazze della piccola bomboniera di Fontecchio, porta d’accesso alle pagliare di Tione, villaggio agro-pastorale ai piedi di Sua Maestà il Sirente, presso il quale verremo accolti con un pranzo tradizionale che ci permetterà di assaporare i frutti generosi di stagione di una terra aspra e gentile, che saprà stupirci per i suoi profumi di terra e di vento.
Potrebbe interessarti…
Sabato 21 Novembre
Turista ★☆☆☆
Durata h Distanza 6 km Dislivello 200 m Dal promontorio su cui sorge il castello scenderemo verso l'oratorio di San Pellegrino per visitare al suo interno il meraviglioso ciclo di affreschi duecenteschi che per la sua bellezza viene definito la "Cappella Sistina d'Abruzzo". Al rientro a Tussio ci trasferiremo lungo il tracciato del Regio Tratturo L'Aquila-Foggia, percorrendo l'antica via della transumanza dalla città romana di Peltuinum alla chiesa tratturale di Santa Maria de' Centurelli. Cena al ristorante al castello di Beffi a base di tipicità locali. Pernottamento nella pittoresca Fontecchio, uno dei borghi più belli d'Italia.Turista ★☆☆☆
Durata 3 h Distanza 8 km, Dislivello 100 m in discesaDomenica 22 Novembre
Principiante ★★☆☆
Durata 5/6 h Distanza 15 km Dislivello 680 mGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e caparra
Quota: €155 Numero minimo 8 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- N.1 pernotto con prima colazione;
- Sistemazione in camere doppie con bagno privato;
- N.1 cena completa al ristorante a base di tipicità locali;
- Trekking guidati del primo e secondo giorno;
- Ingresso oratorio di San Pellegrino;
- Visita guidata del borgo di Fontecchio;
- Pranzo del pastore a cura dell'Associazione "Il melo di nonno Dario";
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzo al sacco del primo giorno;
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp 370 3028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Da sapere prima di partire:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Allergie e regimi alimentari: segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti. Trasporti interni: auto private (sarà possibile condividere i mezzi con uno o più partecipanti). Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà nella sezione 'programma' Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriAssicurazioni
Assicurazioni
Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica