Ponte del 1° Maggio in Belgio: antiche birrerie e parchi

Ponte del 1° Maggio in Belgio: antiche birrerie e parchi

€445 a persona

Nel cuore del Belgio antiche abbazie custodiscono ricette sapientemente realizzate da monaci cistercensi.

Ponte del 1° Maggio in Belgio: antiche birrerie e parchi

Nel cuore del Belgio antiche abbazie custodiscono ricette sapientemente realizzate da monaci cistercensi. Itinerario in Vallonia alla scoperta delle pregiate birre belghe e dei loro luoghi di origine. Un viaggio attraverso le foreste, le valli e le brughiere delle Ardenne. Non mancherà l’occasione per fare trekking nei parchi nazionali più belli del paese.

  • Destinazione
1
1° giorno:
Incontro coi partecipanti e volo per Charleroi. Spostamento a Chimay per una breve visita dell’Abbazia di Notredame de Scourmont. Nel pomeriggio trekking alla scoperta dell’Etang de Virelles nei dintorni di Chimay. Visita di una brasserie locale con degustazione di birre artigianali. Spostamento a Durbuy. Visita di questo incantevole villaggio medioevale, definito il più piccolo del mondo. Cena e Pernotto in B&B a Durbuy.  

Turista ★

Durata 3 h Distanza 10 km
2
2° giorno:
Spostamento a Orval, detta la Valle d’Oro. Una giornata immersi tra affascinanti rovine secolari e boschi. Nella mattinata trekking lungo il sentiero che conduce all’Abbazia di Orval. Nel pomeriggio un monaco ci guiderà nella visita delle antiche rovine dell’Abbazia di Orval dove i monaci cistercensi producono una rinomata birra trappista e squisiti formaggi. Cena e pernotto in B&B a Durbuy.  

Turista ★

Durata 2 h Distanza 7 km
3
3° giorno:
Spostamento al Parco Naturale Hautes Fagnes Eifel. Scenari magici nelle brughiere belghe. Una giornata di trekking guidato alla scoperta delle meraviglie del Parco. Per finire visita di una brasserie locale con degustazione di birre artigianali. Cena e pernotto in B&B a Durbuy.  

Turista ★

Durata 6 h Distanza 15 km
4
4° giorno:
Visita di Liegi, città dai molteplici volti dove non mancherà l’occasione di assaggiare le calde e golose gaufres belghe. Spostamento a Charleroi e volo per l’Italia.
7
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Iscrizioni entro il 15 Marzo: 445 € Iscrizioni dopo il 15 Marzo: 495 € Deposito al momento dell’iscrizione 100 € Saldo finale della quota: 30gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in B&B in camere doppie e triple colazione inclusa
  • Trasporti interni
  • Ingresso e visita guidata (in francese) dell’Abbazia Orval
  • Cene in B&B a menù fisso (bevande escluse)
  • Visite e degustazione di birre artigianali in brasseries
  • Guida locale ove previsto
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Assicurazione: assistenza tecnica e rimborso spese mediche

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo areo A/R per Charleroi(circa 150€)
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/costi parcheggio
  • Pranzi al sacco
  • Assicurazioni personali
  • Escursioni facoltative alternative
  • Extra di carattere personale
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente link) Su richiesta sono attivabili – Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente link) e Assicurazione facoltativa integrativa
Clima Il Belgio è caratterizzato da un clima continentale possibilità di frequenti precipitazioni [www.viaggiaresicuri.it] Disposizioni sanitarie Situazione sanitaria pubblica e privata buona Documenti ingresso paese Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) oppure tramite PayPal (in descrizione: indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento).
Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida

Lucia Tomassini

Lucia Tomassini

Accompagnatore Turistico
Laureata in Architettura. Master Internazionale. Ha lavorato in progetti di Coop. Internazionale. Dottoranda in Turismo alla Leeds University (UK). Accompagnatore turistico.
Lingue – Inglese, Spagnolo