L’Altra Roma: l’Appia Antica, i Castelli Romani e il Circeo

L’Altra Roma: l’Appia Antica, i Castelli Romani e il Circeo

€445 a persona

L’Altra Roma: l’Appia Antica, i Castelli Romani e il Circeo

Roma Caput mundi: Viaggio insolito nella Roma meno conosciuta. Saremo compagni di Ulisse nell’incontro ammaliante con Circe lungo i sentieri affacciati sull’azzurro del Mediterraneo, mercanti d’Oriente nell’ingresso al Circo Massimo di Roma calpestando il basolato dell’Appia Antica, sàtiri ebbri di vino e cibo nelle fraschette ai bordi dei laghi vulcanici di Albano e Nemi. Questi gli ingredienti di un viaggio in cui Epica, Storia, Natura e Gastronomia si stringono in un unico, caloroso abbraccio. Quattro intense giornate dedicate alla scoperta di un territorio ricco di fascino alle porte della Città Eterna. Un territorio che merita di essere conosciuto zaino in spalla, con la calma e la cura che vanno riservate alle “pretiosae res”.

Potrebbe interessarti…

5 - 8 Dicembre 2021
1
1° Giorno
Incontro con i partecipanti in struttura a Castel Gandolfo alle ore 12:00. Pranzo al sacco. Trekking sul circuito delle Faete di Rocca di Papa, con incantevoli scorci sui laghi di Albano e Nemi, il promontorio del Circeo e le Isole di Ponza e Ventotene. Visita ad una cantina di Frascati e degustazione di vini. Cena in tipica trattoria dei Castelli romani e pernotto in stanze doppie con bagno privato.

Principiante ★☆☆

Durata h 3, Distanza 8.5 km, Dislivello 400 m
2
2° Giorno
Colazione in struttura. Trekking lungo l’Appia Antica da Santa Maria delle Mole al Circo Massimo, camminando sul basolato romano della più spettacolare via di comunicazione che collegava la "Caput Mundi" a Brindisi. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio tempo libero in centro a Roma. Rientro in treno a Santa Maria delle Mole. Cena al ristorante e pernotto in stanze doppie con bagno privato.

Principiante ★

Durata 4h, Distanza 17 km, Dislivello 120 m in discesa
3
3° giorno
Colazione in struttura. Trekking nel Parco del Circeo lungo il Sentiero delle Crocette fino al Picco di Circe, vero e proprio balcone sul Mediterraneo. Pranzo al sacco. Visita al borgo di San Felice Circeo. Cena in pittoresca fiaschetteria ad Ariccia. Pernotto in stanze doppie con bagno privato.

Principiante ★☆☆

Durata h 3, Distanza 9 km, Dislivello 350 m
4
4° giorno
Colazione in struttura. Visita al centro storico di Castel Gandolfo ( inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia) ed escursione ai meravigliosi giardini all’italiana di Villa Barberini. Pranzo al sacco. Termini dei nostri servizi.

Principiante ★☆☆

Durata h 2, Distanza 5 km, Dislivello 100 m
5
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

>

Costi e caparra

Quota per iscrizioni: € 445
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato colazione inclusa;
  • n.3 cene tipiche;
  • Visita e degustazione in cantina;
  • Escursione guidata sull'Appia Antica;
  • Escursione guidata sul circuito delle Faete di Rocca di Papa;
  • Escursione guidata nel Parco del Circeo;
  • Escursione guidata ai giardini di Villa Bernini;
  • Guida Ambientale Escursionistica al seguito;
  • Assicurazione Viaggi NoStop gruppi.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco;
  • Spostamenti in treno;
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento)
Su richiesta sono attivabili – Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente collegamento) e Assicurazione facoltativa integrativa
Come arrivare: con mezzi propri.
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Green Pass: è attivo da Agosto 2021 ed è richiesto per poter accedere ad alcune tipologie di servizi. Per informazioni leggere qui: https://www.dgc.gov.it/web/
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento)
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini

Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

Guida AIGAE, Laureato in Lettere moderne, Violino e Didattica Musicale. Appassionato di cammini mediterranei, cultura monastica, escursionismo enogastronomico. Accompagnatore Turistico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2018.