Assaggio d’inverno sul Piccolo Tibet dei Monti Sibillini: ciaspole e specialità norcine

Assaggio d’inverno sul Piccolo Tibet dei Monti Sibillini: ciaspole e specialità norcine

a persona

Assaggio d’inverno sul Piccolo Tibet dei Monti Sibillini: ciaspole e specialità norcine

Assaggiamo l’inverno in una cornice straordinaria, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ciaspolando sulla neve che abbraccia le valli e i monti…Escursioni da sogno ai Pantani di Accumoli e a dominare la Piana di Castelluccio. Al termine di panoramiche ciaspolate ci attendono piacevoli serate in un piccolo hotel a gestione familiare di Norcia, rimarremo deliziati dalle impareggiabili ricette della tradizione locale e dall’atmosfera dei piani di Castelluccio innevati che entrano nel profondo dell’anima…

Potrebbe interessarti…

1
1° Giorno
Incontro h 10,30 al paese di Castelluccio di Norcia (PG). Ciaspolata al Pian Perduto per raggiungere Capanna Ghezzi situata nella parte più a nord dei colli Alti e Bassi che regalano forme rotondeggianti e sinuose. Ci inoltreremo nel Bosco di San Lorenzo sul confine Umbro-Marchigiano per proseguire verso la suggestiva Portella del Vao, passaggio che attraversa due roccioni scavati dagli effetti meteorici. Qui ci troviamo nella terra di confine in cui il 20 Luglio del 1522 si svolse la cruenta battaglia chiamata appunto battaglia di Pian Perduto. Qui faremo una sosta per assistere al meraviglioso (speriamo) tramonto. Sistemazione in piccolo hotel a gestione familiare di Norcia in camere doppie e triple. Cena completa a base di specialità locali.

Principianti  ★★☆☆*

Durata: 4 h; Distanza 8 km; Dislivello 300 m
*Appassionati in caso di presenza di abbondante neve
2
2° Giorno
Colazione in agriturismo e spostamento per Forca Canapine da cui raggiungeremo con le racchette da neve (ciaspole) i preziosi Pantani di Accumoli ricoperti da un soffice manto. Qui incontremo la "segnaletica" che indicava il confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno Borbonico. Conclusione dell'itinerario alle h 16 circa e termine dei nostri servizi.

Principianti ★

Durata: 3 h; Distanza 6 km; Dislivello 200 m
3
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e info

Quota per iscrizioni: 165 € per persone
Caparra al momento dell’iscrizione 40 €
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Pernotto in piccolo hotel a gestione familiare di Norcia con camere doppie e triple con bagno privato;
  • Mezza pensione con cena completa e colazione a base di prodotti locali e biologici;
  • Escursioni guidate nel Parco Nazionale dei Sibillini;
  • Guida naturalistica al seguito.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
  • Noleggio ciaspole (se necessarie);
  • Spese di trasporto (mezzi privati);
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento

Trasporti e sistemazione

Come arrivare: mezzi propri.
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2022
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Andrea Piccirilli

Andrea Piccirilli

Guida Naturalistica

Esperto conoscitore dell'Appenino Centrale, appassionato di Micologia e di Orchidee spontanee, Fotografo Naturalistico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2016