Sardegna Sud-Occidentale: spiagge incantevoli, l’isola di San Pietro e specialità gastronomiche
Sardegna Sud-Occidentale: spiagge incantevoli, l’isola di San Pietro e specialità gastronomiche
Nel Sulcis Iglesiente: il colore zaffiro di un mare da sogno, le spiagge dorate e l’asprezza dei rilievi e delle insenature che s’infrangono sulla costa. E ancora l’isola di Sant’Antioco e la tradizione del Bisso, “seta del mare”, qui ancora raccolta e filata secondo usanze antichissime. L’isola di San Pietro, relitto della cultura ligure in terra sarda dove nidifica il raro Falco della Regina, con le sue antiche saline e il volo rosato dei Fenicotteri. Il ricchissimo Parco Archeologico–Minerario, in un distretto industriale che tra l’inizio del 1800 e la metà del 1900 fu di grande rilievo e ad oggi è meta di interessanti visite “sotterranee”. A completare lo scenario il profumo di macchia mediterranea, promontori marini con scorci mozzafiato, un incredibile uliveto millenario e i sapori del territorio, decisi e delicati, sorprendenti come la terra dalla quale scaturiscono…
1° Giorno:
Principianti★★☆☆
Camminata 1 h, Distanza 2 km, Dislivello 120 m2° Giorno:
Principianti★★☆☆
Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 250 m3° Giorgio:
Appassionati ★★★☆
Camminata 6 h, Distanza 11 km, Dislivello 600 m ↑4° Giorno:
Principianti ★★☆☆
Bicicletta 3/4 h, Distanza 40 km, Dislivello 550 m ↑Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e informazioni:
Quota per persona: 565 € Caparra al momento dell’iscrizione 150 € per persona Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti Numero massimo di partecipanti: 18 iscrittiContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / WhatsApp +39 370 3028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari: segnalateci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Trasporti interni: mezzi privati con conducente. Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriLA QUOTA COMPRENDE
- 3 pernotti in agriturismo in camere doppie con bagno privato;
- 3 colazioni in agriturismo;
- 2 cene complete in agriturismo (bevande incluse):
- 1 pranzo a base di pesce sull'isola di Sant'Antioco;
- Visita guidata al Museo del Bisso;
- Visita guidata alla Miniera di Porto Flavia;
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidati indicati nel programma;
- Traghetto incluso trasporto auto per raggiungere l'isola di San Pietro;
- Noleggio bici elettriche sull'isola di Sant'Antioco.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo aereo da Bologna all'aeroporto di Cagliari;
- Noleggio auto dall'aeroporto di Cagliari (circa 125 € a persona);
- Trasporti in auto con mezzi propri;
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Assicurazioni ed extra personali;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende;
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 4575997 – Europ Assistance Italia S.p.a Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2023 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica