Snorkeling notturno con biologa: meraviglie sommerse nel Parco del Conero

Snorkeling notturno con biologa: meraviglie sommerse nel Parco del Conero

€30 a persona

Snorkeling notturno con biologa: meraviglie sommerse nel Parco del Conero

Inedito itinerario sommerso nel Parco Naturale del Conero! Alle luci della sera dotati di torcia subacquea e insieme alla biologa Melissa ci muoveremo da Numana alla scoperta dei fondali rocciosi. Con il calar delle tenebre, il mondo sommerso si trasforma e organismi notturni sbucano dalle loro tane, conferendo ai fondali un nuovo aspetto. Potrete osservare spugne, aplisie, piccoli gamberetti, polpi e quant’altro avremo la fortuna di scoprire. Saremo dotati di mezza muta per poter rimanere più a lungo in acqua. Ammirando i fondali sabbiosi e rocciosi dell’area confidiamo in incontri emozionanti ed inaspettati con la straordinaria fauna marina. Fuori dall’acqua, avremo l’occasione di approfondire la conoscenza sulla biodiversità del promontorio del Conero…

Cosa portare

Asciugamano e ricambi, costume da bagno, maschera e boccaglio, sandali da scoglio. Consigliate le pinne.

Principianti ★★☆☆

Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

16 Luglio 2020

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e dettagli

Quota: € 30 pagamento anticipato tramite bonifico, Paypal, carta di credito, Satispay (vedi sotto).

LA QUOTA COMPRENDE

  • Biologa marina al seguito;
  • Immersione nel Parco Naturale del Conero;
  • Noleggio di mezza muta;
  • Torcia subacquea.
Ritrovo: h 20 spiaggiola di Numana
Come arrivare: con mezzi propri – Fine attività: h 22 circa
Famiglie e bambini: attività adatta anche per ragazzi dai 14 anni di età se affiancati da un adulto con esperienza.
All'atto della prenotazione indicare la taglia della muta come da tabella qui sotto:

N.B. taglie disponibili dalla S alla XL

COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
• I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi).
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi).
• In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto... :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Melissa Orsini

Melissa Orsini

Accompagnatrice subacquea

Marchigiana adottata e innamorata di questa terra. Laureata in Biologia e studentessa in Biologia Marina. Amante della natura, dello sport e dell'avventura che l'ha portata a girare il mondo a contatto con diverse culture. Guida subacquea e madrelingua Italo tedesca. Lingue italiano, tedesco, inglese