Sulla Via Francigena: segreti ed incanto di San Gimignano, Monteriggioni e Siena

Sulla Via Francigena: segreti ed incanto di San Gimignano, Monteriggioni e Siena

a persona
1
1° giorno
Inizieremo con una breve visita alla splendida San Gimignano. Il mattino è il momento migliore, prima che venga assalita dai molti turisti. La Francigena la attraversa per intero, da porta San Matteo a Porta San Giovanni: gli ospitali, la collegiata, le case torri e i vicoli medioevali…tutto parla della Francigena e del pellegrinaggio medioevale. La variante che percorreremo è estremamente panoramica: dalla Via Vecchia ai guadi, dalle colline di Vernaccia alle vedute mozzafiato su San Gimignano. Ci fermeremo a pranzo da Rosanna, Alessandro e Remo: un’azienda agricola biologica a conduzione familiare, per un pranzo davvero a km zero (e delizioso). Arriveremo nel primo pomeriggio a Colle Val d’Elsa. Cena a Colle Val d’ Elsa e pernotto in B&B a Monteriggioni in camere doppie. Principianti – Durata 4 h, Distanza 12 km, Dislivello 450 m.
2
2° giorno

Colazione in B&B. Pievi, magioni, castellari e tanta campagna…la Via Francigena è piena di sorprese. Dalle Caldane, antico luogo termale, fino a Strove, delizioso borgo medioevale. Attraverseremo la Montagnola, con la sua terra rossa, il singolare calcare cavernoso, i suggestivi marmi e i boschi di Leccio. Giungeremo alla Pieve dei Santi Cirino e Giacomo ad Abbadia Isola, fondata nel 1001 da Ava, contessa longobarda. Itinerario tra storia e natura, uno dei più suggestivi del pellegrinaggio verso Roma. Monteriggioni, con le sue mura turrite si erge di fronte ai viandanti. Dante ne parlò nella Divina Commedia…da sempre temuto dai Fiorentini, è un luogo magico, favoloso. Ci faremo travolgere dalle atmosfere medievali, della Festa Medievale nel centro storico di Monteriggioni, un vero e proprio tuffo nel passato! Pernotto in B&B a Monteriggioni in camere doppie.

Principianti – Durata 4 h, Distanza 13 km, Dislivello 300 m.
3
3 giorno

Colazione in B&B. Ci avviciniamo a Siena in cammino. Il paesaggio è magnifico, aperto, ricco di colture varie, case poderali e ville signorili… siamo nelle vicinanze della città. Subito dopo pranzo ci sposteremo a Siena per una visita guidata del centro storico: inizieremo da Porta Camollia, l’ingresso più a nord della città, che ci dà il benvenuto con la sua iscrizione di benvenuto Cor magis tibi Saena pandit (cosa significa? lo scoprirete!). Visiteremo un museo di contrada, un luogo unico, il cuore della vita senese. Ci immergeremo da subito nella Siena più vera, per continuare fino al Duomo e al cuore pulsante della città, la magnifica Piazza del Campo. E qui ci saluteremo con un abbraccio dopo aver degustato la pasticceria tradizionale senese.

Turisti – Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 200 m.
4
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota per persona: entro il 1 giugno: € 295; dopo il 1 giugno € 315
Caparra al momento dell’iscrizione: 70 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contact/)
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo 8 partecipanti
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3496148421 – Email natascia@ilponticello.net
Prima di iscrivervi leggete le Domande Frequenti FAQ
Sistemazione: Le camere sono doppie, alcune con letti singoli altre con letti matrimoniali. In questo modo potrà capitare di dover condividere la stanza con compagni di viaggio conosciuti in questa occasione. Noi faremo ogni sforzo per venire incontro alle esigenze di tutti.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà    

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica e turistica al seguito; Pernotto e colazioni in B&B (camere doppie, bagno privato); Pranzo del 1°giorno in Azienda Biologica; Cena del 1° giorno a base di specialità toscane ; Escursioni guidate dalla senese Sara; Biglietto di ingresso alla Festa Medievale di Monteriggioni; Biglietto di ingresso al museo di contrada.
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti; Cena libera del 2° giorno alla Festa Medievale di Monteriggioni; Trasferimenti su mezzi propri; Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale; Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida