Terme & Bike: alla scoperta della Slovenia

Terme & Bike: alla scoperta della Slovenia

a persona

Scopriamo insieme il “cuore verde” dell’Europa, ricoperto per più della metà del territorio da foreste e che è fortemente connotato dall’attenzione alla protezione della natura. Esploreremo in bicicletta lo spettacolare tratto di costa tra le saline di Sicciole e le saline di Pirano, antica città marinara che porta ancora oggi i segni evidenti del dominio veneziano nell’architettura di chiese e palazzi. La Slovenia ci stupirà per la diversità dei suoi paesaggi: dalla coste marine si passa alla regione del Carso, con le grotte sotteranee e le gole scavate dai fiumi. E qui potremmo ammirare le Grotte di Skocjan, straordinario fenomeno naturale carsico, opera del fiume Reka e divenute Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1986. E ancora la Gola di Vintgar, selvaggia gola con cascate, scolpita dal torrente Radovna. Una tappa al Lago di Bled è d’obbligo dominato dal castello e che ospita un’imponente chiesa gotica Da qui ci spostiamo nella regione della Dolenjska, il cui dolce paesaggio è contrassegnato da generosi vigneti ed estesi boschi. Qui ci attende un’escursione in bicicletta lungo il fiumeKrka potremmo ammirare il castello di Otocec, una delle attrazioni più suggestive della regione, e la piccola cittadina di Novo Mesto adagiata su un’ansa del fiume. Altro fiore all’occhiello della Slovenia sono le sorgentitermali, ben 87 in tutto il territorio, con acque ricche di minerali abbinate ai benefici del clima marino e montano. Dedicheremo tempo al benessere fisico e al rilassamento in uno dei più importanti centri termali, con piscine sia al coperto che all’aperto dove potremmo godere di massaggi d’acqua, cascate a getto e geyser. E in conclusione, panoramica escursione sul sentiero dedicato al poeta Rainer Maria Rilke che fu ospite al Castello di Duino e rimase ammaliato da queste falesie a picco sul mare e che ci offrirà una vista davvero suggestiva sul golfo della città triestina.

1
1° giorno
Viaggio in auto fino alle grotte di Skocjan, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che ci stupiranno per la grandezza delle sale e la presenza della gola sotterranea in cui scorre il fiume Reka, che col suo rombo e le sue cascate rende ancora più emozionante la visita. Trasferimento in hotel sulla costa slovena nel borgo di Pirano, città marinara che fu antico dominio veneziano. Cena in ristorante, sistemazione e pernottamento in camere doppie e triple nel borgo di Pirano. Turisti – Camminata 2 h, Distanza 6 km, Dislivello 200 m.  
2
2° giorno
Escursione in bicicletta ed ingresso nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole alla scoperta della ricca avifauna che le popola e dell’attività di raccolta ed estrazione del sale. Ritorno in residence passando per Portorose e Strugnano, note stazioni balneari. Meritato bagno termale in acqua marina nel centro talassoterapico di Strugnano. Cena in ristorante e pernottamento in camere doppie e triple nel borgo di Pirano. Principianti – Pedalata 3 h, Distanza 25 km, Dislivello 200 m.
3
3 giorno
Trasferimento in auto allo splendido lago alpino di Bled col suo scenografico isolotto e situato ai piedi del Parco Nazionale del Tricorno. Qui scopriremo la spettacolare Gola di Vintgar che si snoda tra le imponenti pareti verticali dei monti Hom e Boršt. Al termine di questo viaggio tra imponenti cascate, ci attendono i panorami sul lago dalla collina del castello di Bled.  Pernotto, cena e sistemazione in fattoria a gestione familiare a pochi km da Bled in camere doppie e quadruple. Principianti – Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 250 m.
4
4 giorno
Trasferimento in auto alla località termale di Dolenjske Toplice. Itinerario in bicicletta percorrendo una pista ciclabile immersa nella natura incontaminata del fiume Krka fino ad arrivare alla cittadina di Novo Mesto, adagiata su un’ansa del fiume. Al ritorno ammireremo il castello di Otocec, costruito su un’isoletta generata dal fiume e completamente circondato dall’acqua. Finita la nostra escursione, ci sposteremo nel complesso termale di Dolenjske Toplice per un pomeriggio all’insegna del benessere e del rilassamento di corpo e spirito. Pernotto, cena e sistemazione in pensione a gestione familiare di Dolenjske Toplice in camere doppie e triple. Principianti – Pedalata 3 h, Distanza 30 km, Dislivello 200 m.
5
5 giorno
Ritorno in Italia con tappa a Sistiana, nei pressi di Trieste, per affrontare una spettacolare passeggiata a picco sul mare sul sentiero dedicato al poeta Rilke che collega Sistiana allo splendido castello di Duino che visiteremo senza fretta. Trasferimento in auto e termine dei nostri servizi. Turisti – Camminata 2 h, Distanza 5 km, Dislivello 50 m.
6
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota per iscrizioni entro il 15 Settembre 565 €
Quota per iscrizioni dopo il 15 Settembre 595 €
Deposito al momento dell’iscrizione 125 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti
Informazioni ed iscrizioni: Telefono +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465  Email pietro@ilponticello.net
Clima mediterraneo, piovosità piuttosto limitata nel periodo in questione.
Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria ottima.
Documenti ingresso: carta d’identità in corso di validità.
Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato.
Cassa comune: a copertura delle spese dei pasti e delle attività a pagamento è prevista la costituzione di una cassa comune di 200 € circa.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Pernotti in hotel e B&B in camere doppie/triple come da programma
  • Pasti indicati nel programma
  • Trekking guidati nelle aree naturali
  • Guida naturalistica al seguito
  • Ingresso libero al castello di Duino
  • Ingresso alle piscine termali Dolenjske
  • Ingresso alle grotte di Skocjan
  • Ingresso alle piscine termali Salia Talaso Strunjan
  • Ingresso guidato alle Saline di Sicciole
  • Ingresso alle passerelle Gola Vingtar
  • Ingresso libero al castello di Bled
  • Noleggio biciclette per le due giornate di bicicletta
  • Assicurazione assistenza tecnica e rimborso spese mediche
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Viaggio in auto e spostamenti su mezzi privati
  • Escursioni facoltative e/o non previste nel programma
  • Pasti non indicati nel programma (colazioni e pranzo al sacco)
  • Spese carburante, parcheggio e pedaggio autoveicoli
  • Assicurazioni di annullamento ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida