TREK&FOOD – Gioielli ritrovati: al millenario Eremo di Gamogna e cena con funghi e castagne
TREK&FOOD – Gioielli ritrovati: al millenario Eremo di Gamogna e cena con funghi e castagne
Inedito itinerario al tramonto sospeso tra le valli del fiume Lamone e del fiume Montone. A piedi raggiungeremo il millenario ed appartato Eremo San Barnaba di Gamogna, uno dei più suggestivi luoghi di culto dell’Appennaino Tosco-Romagnolo. Fondato nel 1053 dal monaco eremita San Pier Damiani, ospita oggi una comunità di monache della Fraternità monastica di Gerusalemme. Dopo aver visitato questo gioiello ritrovato dell’Appennino, faremo un ritorno alla luce del tramonto. A seguire, per chi lo desidera, cena in agriturismo a base delizie autunnali, funghi e castagne…
Cosa portare:
Mantella impermeabile, scarpe sportive, acqua, cena al sacco, abbigliamento a strati, torcia elettrica, mascherina, guanti, igienizzante.
Principianti ★★☆☆
Cammino 4 h, Dislivello 350 m, Lunghezza 8 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…