4Kids – Al tramonto con lanterne e serata di stelle sul Monte Nerone
4Kids – Al tramonto con lanterne e serata di stelle sul Monte Nerone
Scarpe ai piedi, zaino in spalla, lanterna per illuminare il percorso, e via che si va alla conquista della montagna. Il Monte Nerone è il luogo ideale per iniziare i nostri piccoli esploratori al piacere delle passeggiate in quanto affronteremo un percorso adatto ai nostri bambini, sicuro, e ricco di paesaggi straordinari. Ad iniziare l’itinerario, faremo un picnic al tramonto davanti ad uno scenario d’eccezione…e non appena sarà buio scopriremo che esiste uno zoo di cui fanno parte Aquila, Cigno, Leone, Scorpione, Orse, Drago…e tanti altri animali, ma non è un giardino zoologico: è il magico cielo stellato sopra di noi, che in tutti i tempi e in tutte le civiltà ha stimolato la voglia di sapere e la fantasia che ogni essere umano ha avuto in dono. Qui, conosceremo, insieme ai nostri bambini, storie fantastiche legate alle costellazioni che accendevano la fantasia dei nostri avi, prima di tornare alle auto rischiarati dalla luce tenue delle lanterne…
Cosa faremo:
Picnic sul prato al crepuscolo è quello che ci vuole per prepararci alla nostro trekking serale. Poi cominceremo il nostro cammino che ci porterà fin sulla seconda vetta del Monte Nerone. Gran finale con osservazione delle costellazioni nell’oscurità illuminato dalla luce delle lanterne!
Cosa portare:
Scarpe comode, giacca antivento, stuoino da palestra, cena al sacco, acqua, felpa, coperta, mascherina, guanti, igienizzante mani. Nel vestirsi occorre ricordarsi che sul monte potrebbe essere fresco e occorre coprirsi bene!
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e dettagli
Quota: € 12 pagamento sul posto. Gli adulti non pagano.LA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Passeggiata guidata sul Monte Nerone;
- Osservazione delle stelle guidata.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Federico Bassi
Responsabile Didattica