Tre giorni al Furlo: laboratorio di vita comunitaria nella natura
Full immersion nella natura del Furlo
Questo soggiorno rappresenta un’opportunità per condividere esperienze insolite con i propri compagni di classe e con gli insegnanti in un contesto d’eccezione.
E’ un momento in cui ognuno è costretto a collaborare con gli altri per il corretto funzionamento della struttura d’accoglienza e della gita nel suo insieme, affinché divertimento e apprendimento si trasformino nella scoperta individuale, ma anche collettiva, del legame ancestrale che ci unisce gli uni agli altri, e tutti alla natura.
La struttura d’accoglienza: Il Rifugio Ca’I Fabbri si trova a circa 30 minuti di auto da Fossombrone; è una struttura attrezzata e spaziosa sul Monte Paganuccio, una delle due montagne che costituiscono la Gola del Furlo, a 768 metri sul livello del mare, dotata di camere, camerate, un ampio refettorio ed un’aula didattica. Tutt’intorno al rifugio ci sono prati, boschi misti, pinete e numerosi sentieri per escursioni meravigliose.
ALLOGGIO:
1° GIORNO
2° GIORNO
3° GIORNO
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota: Preventivo su misuraContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.