TREK&FOOD- Castagneti, funghi e colori d’autunno dei Sibillini: Montemonaco
[vc_row css_animation=”” row_type=”row”
TREK&FOOD – Castagneti, funghi e colori d’autunno dei Sibillini: Montemonaco
Nelle Marche il castagno è una presenza rara ma nel territorio del comune di Montemonaco, crescono castagneti secolari che qui trovano un habitat idoneo, calati nello scenario fiabesco dei Monti Sibillini e col panorama del Monte Sibilla che si erge affilato davanti al piccolo e ben conservato borgo. Raccogliere le castagne in questi luoghi magici rappresenta un’esperienza dal grande fascino.
Ogni anno questi magnifici boschi si vestono d’autunno colorandosi di mille sfumature di giallo, rosso, arancio e accogliendo rigogliosi muschi e freschi funghi. Durante il tragitto ci fermeremo per osservare con curiosità i funghi e riconoscere alcune specie tramite gli odori (farina, anice, mandorla, ammoniaca…) o consistenza della carne (gessosa, fibrosa, cartilaginea…).
Principianti ★★☆☆
Camminata 3 h, Dislivello 350 m, Lunghezza 7 km
Cosa portare
Mantella, scarpe con suola scolpita, guanti per raccolta castagne, sacchetto per le castagne, acqua, pranzo al sacco, mascherina, guanti, gel igienizzante mani.
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e Ritrovo
Quota: € 23 Adulti pagamento anticipato - € 15 BambiniLA QUOTA COMPRENDE
- Escursione guidata con ricerca di castagne;
- 1 kg di castagne raccolte a persona;
- Merenda a base di castagne arrostite e vino;
- Guida naturalistica al seguito.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Andrea Piccirilli
Guida Naturalistica