Trekking dei Contrabbandieri tra 100 Laghi e tre regioni
100 Laghi di montagna. E panorami che si affacciano sul mar Ligure. Un’esperienza unica attraverso migliaia di anni di storia per scoprire il mosaico lacustre dell’Appennino tra natura e folklore al confine tra tre regioni: Emilia, Toscana e Liguria. Emozionanti escursioni attraverso pietraie e brughiere di quota, ruscelli e radure a mirtillo, tra il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ed il Parco Naturale dei Cento Laghi. Una natura incontaminata che ancora oggi stupisce. Qui incontriamo il borgo più alto dell’Appennino Parmense, Rigoso, un tempo asilo di pastori e briganti, in cui l’armonica convivenza tra l’uomo, l’ambiente naturale e i suoi elementi è da sempre ricetta essenziale per una vita di confine. E, come sempre, non mancheremo di assaggiare le specialità della cucina montanara di quest’angolo di Emilia…
1° giorno
2° giorno
3 giorno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 15 Aprile: 275 € Iscrizioni dopo il 15 Aprile: 295 € Caparra al momento dell’iscrizione 50 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 Email pietro@ilponticello.net Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento sopra indicato. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Colazione, cena e pernotto in camerate in rifugio affacciato sul lago;
- Colazione e pernotto in ostello in camerate nel piccolo borgo di Rigoso;
- Cena completa in trattoria (bevande escluse) a base di specialità locali;
- Pranzo completo in trattoria a base di specialità locali;
- Escursioni guidate nel Parco dei Cento Laghi;
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazioni personali;
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso