Trekking sull’isola di Gozo: a 1500 km di distanza dai rigori dell’inverno

Trekking sull’isola di Gozo: a 1500 km di distanza dai rigori dell’inverno

a persona

C’è un’accogliente arcipelago nel centro del Mar Mediterraneo nel quale l’efficienza britannica si miscela ad una cucina di influenza siciliana e al dialetto arabo parlato e in cui dominano le fortificazioni costruite dai Cavalieri di Malta

Trekking sull’isola di Gozo: a 1500 km di distanza dai rigori dell’inverno

C’è un’accogliente arcipelago nel centro del Mar Mediterraneo nel quale l’efficienza britannica si miscela ad una cucina di influenza siciliana e al dialetto arabo parlato e in cui dominano le fortificazioni costruite dai Cavalieri di Malta. E’ l’arcipelago delle tre isole: Malta centro culturale, Gozo dalla costa selvaggia e Comino tranquilla e appartata. Il nostro trekking prevede l’inedito periplo completo dell’isola di Comino tra alte falesie, lagune marine e archi rocciosi che punteggiano un paesaggio aspro e pittoresco. Qui tutto richiama laforza della Natura: tra mare e spiagge, scenari che mutano in continuazione e scenografici panorami. Secondo la leggenda fu qui che la ninfa Calipso attrasse Ulisse e lo tenne prigioniero per sette anni… Un Capodanno indimenticabile nei “Caraibi” del Mare Nostrum…

28 Dic 2015 - 02 Dic 2015
  • Destinazione
1
1° giorno
Volo aereo per Malta. Itinerario guidato cittadino de La Valletta, variopinta capitale indicata come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Cena in ristorante e pernotto in hotel di la Valletta.  
2
2° giorno
Trasferimento in traghetto per Gozo. Iniziamo il nostro trekking suggestivo costiero da Mgarr per Xlendi, panoramico tracciato tra torri di avvistamento dei saraceni e deliziose baie color smeraldo. Cena e pernotto in hotel di Xlendi.  

Appassionato ★

Durata 5 h Distanza 12 km Dislivello 400 m
3
3° giorno
Seconda tappa che da Xlendi ci condurrà per San Lorenzo, località nota per le magnifiche formazioni geologiche come il “Fungo roccioso” e la “Finestra azzurra” e per il singolare “Mare interno”, una baia/laguna collegata al mare da due stretti passaggi. Possibilità di bagno nel Mare interno. Cena e pernotto in hotel di San Lawrenz.  

Appassionato ★

Durata 4 h Distanza 11 km Dislivello 350 m
4
4° giorno
Emozionante trekking da San Lawrenz per Marsalforn: tema delle giornata sono le geometriche saline popolate da tanti uccelli selvatici, il suggestivo faro di Tà Gordan e le numerose chiese di interesse storico sul tracciato. Possibilità di bagno nella baia di Qbajjar. Cena e pernotto in hotel di Marsalforn.  

Turista ★

Durata 4 h Distanza 11 km Dislivello 250 m
5
5° giorno
Tappa conclusiva del nostro trekking: da Marsalforn chiudiamo l’itinerario ritornando a Mgarr. La baia di Ramla, la grotta di Calypso e le panoramiche su Comino ci accompagnano nel tracciato finale di questa grandiosa avventura. Possibilità di bagno nella baia di Ramla. Trasferimento in traghetto per l’isola di Malta. Cena e pernotto in hotel de La Valletta.  

Appassionato ★

Durata 5 h Distanza 13 km Dislivello 550 m
6
6° giorno
Volo aereo di ritorno per l’Italia.
7
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota€ fino al 1 Novembre Quota  € dal 1 Novembre Deposito al momento dell’iscrizione:   Saldo della quota: 15 gg prima della partenza

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Trattamento di mezza pensione in hotel;
  • Sistemazione in camere doppie o matrimoniali;
  • Cene e cenone di capodanno (bevande escluse);
  • Trekking guidati nell’isola;
  • Traghetto a/r da Malta per Gozo;
  • Trasporto bagagli al seguito;
  • Trasporti interni in minibus privato.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo aereo a/r dall’Italia;
  • Pranzi al sacco;
  • Bevande ai pasti;
  • Assicurazioni personali;
  • Spese carburante e parcheggio minibus;
  • Extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente link) Su richiesta sono attivabili – Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente link) e Assicurazione facoltativa integrativa
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) oppure tramite PayPal (in descrizione: indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento).
Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida

Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo
Guida AIGAE, Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico. Esperto in ornitologia, gestione aree protette.
Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.