Trekking Termale: Gola dell’Infernaccio, Eremo di San Leonardo e Piscina Termale

Trekking Termale: Gola dell’Infernaccio, Eremo di San Leonardo e Piscina Termale

€35 a persona

Trekking Termale: Gola dell’Infernaccio, Eremo di S. Leonardo e bagno termale

Terme d’Autunno & Monti Sibillini, binomio perfetto! Ad attenderci un emozionante itinerario alla scoperta di una delle più belle gole delle Marche, la Gola dell’Infernaccio. Scorci da favola, pareti rocciose da vertigine ed esemplari di faggio secolari saranno la splendida scenografia naturale della nostra escursione. Il fragore del fiume Tenna come colonna sonora, i passi ci porteranno fino all’Eremo di San Leonardo ricostruito in ben 40 anni di lavoro da Padre Pietro, il celebre eremita francescano di recente scomparso. Infine, una delle più suggestive escursioni nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini avrà un gran finale: percorso Idrolife con piscina termale dotata di idromassaggi, percorso vascolare, sauna e bagno turco per rilassare la mente e il corpo!

Principianti ★★☆☆☆

camminata 3 h, dislivello 300 m, lunghezza 8 km

Cosa portare

Mantella impermeabile, scarponi da trekking, abbigliamento a strati, crema solare, cappello, acqua 2 l, pranzo al sacco. Portare costume da bagno, cuffia, ciabatte, asciugamano/accappatoio, bagnoschiuma, per la piscina e la doccia (possibile noleggiare kit accappatoio, ciabattine in spugna, cuffia, docciashampoo a 5 €).


Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

Potrebbe anche interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
17 Novembre 2019

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e Ritrovo

Quota: Adulti 35 € pagamento anticipato € 38 pagamento in contanti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Itinerario guidato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini;
  • Ingresso al percorso Idrolife con idromassaggi, piscina termale, bagno turco, sauna.
Come arrivare: con mezzi propri – Fine attività: h 19 circa
Ritrovo: h 9 Civitanova Marche, bar La Rotonda. Via Einaudi Luigi (adiacente al negozio Megauno) – h 10,30 parcheggio esterno Agriturismo Antico Mulino dei Sibillini, Via Tenna, Montefortino, FM
Punti d’interesse: Gola dell’Infernaccio, Eremo di San Leonardo, percorso termale Idrolife
Possibilità di trattamenti sul posto prenotando in anticipo: Minimassaggio, Massaggio viso, plantare, drenante, anticellulite, Trattamento viso antiaging, antinfiammatorio, liftante, antiossidante.
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto quota 38 € Pagamento anticipato quota € 35 tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Andrea Piccirilli

Andrea Piccirilli

Guida Naturalistica

Esperto conoscitore dell'Appenino Centrale, appassionato di Micologia e di Orchidee spontanee, Fotografo Naturalistico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2016