Vallonia: Viaggio a Tutta Birra tra le Abbazie Trappiste
Nel cuore del Belgio antiche abbazie custodiscono ricette sapientemente realizzate da monaci cistercensi.
Vallonia: Viaggio a Tutta Birra tra le Abbazie Trappiste
La più estesa delle 3 regioni in cui è suddiviso il Belgio, la Vallonia ammalia i suoi visitatori per il suo patrimonio storico, naturale e…. gastronomico. La birra in quest’area non è una semplice bevanda ma fa parte dell’eredità culturale del luogo, scandita in secoli di produzione artigianale e preziose ricette custodite come veri tesori tra le mura di antiche abbazie. E’ proprio qui infatti che sono nate le famose birre trappiste, brassate esclusivamente da monaci dell’ordine di “La Trappe”, che seguono rigidi protocolli di produzione e commercializzazione. Per questi motivi, l’UNESCO ha inserito la cultura della birra in Belgio tra i Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità. Tra un sorso e l’altro non mancheranno le occasioni per goderci gli splendidi ambienti naturali che la Vallonia offre su sentieri poco battuti e panorami da Nord selvaggio.
1° giorno:
Turista ★☆☆☆
Durata 3 h Distanza 10 km2° giorno:
Principiante ★★☆☆
Durata 3/4 h, Distanza 13 km, Dislivello 500m3° giorno:
Principiante ★★☆☆
Durata 4/5 h, Distanza 14 km, Dislivello 400m4° giorno:
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info
Quota per iscrizioni entro il 15 Dicembre: 445 € Quota per iscrizioni dopo il 15 Dicembre: € Caparra al momento dell’iscrizione: 100 € Saldo finale della quota: 30gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 8 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in B&B in camere doppie con colazione inclusa;
- Ingresso e visita guidata dell’Abbazia Orval;
- Cene come indicate dal programma;
- Degustazioni di birre artigianali come da programma;
- Guida locale ove previsto;
- Accompagnatore e Guida Ambientale Escursionistica dall’Italia;
- Trekking guidato all'Etang de Virelles;
- Trekking guidato con partenza da Botasart;
- Trekking guidato con partenza da Weris;
- Assicurazione Viaggi NoStop Gruppi.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo areo A/R per Charleroi;
- Noleggio minivan e spese carburante (circa €70);
- Pranzi al sacco;
- Assicurazioni personali;
- Extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Da sapere prima di partire:
Clima Il Belgio è caratterizzato da un clima continentale possibilità di frequenti precipitazioni [www.viaggiaresicuri.it] Disposizioni sanitarie Situazione sanitaria pubblica e privata buona Documenti ingresso paese Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti. Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) e bicicletta. Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whatsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Bianca Maria Tonucci
Guida Naturalistica