Valmarecchia dimenticata: Torri medievali, antichi Castelli e Borghi perduti
Valmarecchia dimenticata: Torri medievali, antichi Castelli e Borghi perduti
In cammino tra angoli dimenticati dell’Alta Valmarecchia, ammirando panorami che spaziano dal Montefeltro al Sasso Simone e Simoncello. A partire dal paese di Miratoio con le sue antiche cave di calcarenite, faremo tappa alla Torre di Bascio del XIII secolo che si erge sulla sommità del borgo medievale che domina la valle del torrente Torbello. Qui nacque Matteo da Bascio, fondatore dell’ordine dei Cappuccini e ai piedi della torre è possibile osservare i “Giardini pietrificati”, opera dello sceneggiatore e poeta Tonino Guerra. A seguire, incontreremo minuscoli paesi di montagna i cui vicoli appaiono ancora avvolti dall’atmosfera medievale come il borgo semi abbandonati di Campo e l’affascinante Gattara con la sua massiccia torre di guardia anch’essa del XIII secolo…
Principianti ★★☆☆
Cammino 4 h, Lunghezza 12 km, Dislivello 250 m
Cosa portare:
Scarponi da trekking, abbigliamento a strati, acqua, pranzo al sacco, giacca a vento.
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e ritrovo
Quota: € 18 pagamento anticipatoLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Escursione guidata nell'alta valle del Foglia.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo