Valpolicella: vigneti di Amarone, bici al lago di Garda e bagno termale
Valpolicella: vigneti di Amarone, bici al lago di Garda, bagno termale e caseificio La Valpolicella, con le sue colline trapuntate dai vigneti dell’Amarone, è cerniera tra Mediterraneo e Nord Europa; così come lo è il Lago di Garda, dove accanto all’ulivo crescono limoneti di amalfitana…
Valpolicella: vigneti di Amarone, bici al lago di Garda, bagno termale e caseificio
La Valpolicella, con le sue colline trapuntate dai vigneti dell’Amarone, è cerniera tra Mediterraneo e Nord Europa; così come lo è il Lago di Garda, dove accanto all’ulivo crescono limoneti di amalfitana memoria. Queste quattro giornate di viaggio saranno un’esplorazione dei sensi, durante le quali degusteremo vini di straordinario carattere, corposi, abbinati a piatti altrettanto intensi, espressione di una terra di rara generosità. All’enogastronomia affiancheremo passeggiate a piedi e in bicicletta che ci permetteranno di ammirare paesaggi in cui il lavoro dell’uomo si armonizza in modo mirabile con quello incessante svolto da Madre Natura. E dopo aver soddisfatto gusto, olfatto e vista, non potevamo trascurare il tatto, facendoci accarezzare dal morbido tepore delle acque del parco termale di Colà, immerso in un incantevole scenario dominato da piante secolari. Dulcis in fundo, la visita di Verona – con le sue suggestioni shakespeariane, la sua Arena che riecheggia della musica di cui è scrigno, le sue piazze medievali ancora brulicanti di incontri e sapori – lascerà in tutti noi il suggello di un viaggio appassionante e acceso, dedicato a chi nella vita, come Romeo e Giulietta, è capace di seguire solamente, ad ogni costo, i propri desideri.
Quota ridotta per iscrizioni entro il 1° ottobre 2022!
1° Giorno
Turisti ★☆☆☆
Durata h 2, Distanza 3 km, Dislivello 100 m2° Giorno
Principiante ★★☆☆
Distanza 20 km, Dislivello 50 m3° giorno
Principiante ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 8,5 km, Dislivello 450 m4° giorno
Turisti ★☆☆☆
Durata h 3, Distanza 8 km, Dislivello 50 mGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e caparra
Quota per iscrizioni entro il 1° ottobre: € 525 Quota per iscrizioni dopo il 1° ottobre: € 565 Caparra al momento dell’iscrizione € 100 Saldo finale della quota: 20 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in agriturismo in camere doppie con bagno privato;
- Trattamento di mezza pensione con tre colazioni;
- Tre cene presso ristorante a base di specialità locali;
- Degustazione vini locali;
- Visita con Guida Turistica del centro storico di Verona;
- Noleggio biciclette (city bike);
- Ingresso termale alle Terme di Colà;
- Guida Ambientale Escursionistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
- Eventuale supplemento per bicicletta a pedalata assistita;
- Spostamenti in auto, carburante e pedaggi;
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento) Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2022 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Gianluca Nicolini
Guida Naturalistica