4KIDS – Vendemmia dei bambini: un’esperienza dal grappolo al mosto

4KIDS – Vendemmia dei bambini: un’esperienza dal grappolo al mosto

€15 a persona

4KIDS – Vendemmia dei bambini: un’esperienza dal grappolo al mosto

Le lussureggianti colline dell’entroterra della Valle del Metauro fanno da sfondo ad un’esperienza, oggigiorno inusuale, da vivere insieme ai nostri bambini. I grappoli carichi di uva rossa dell’azienda vinicola biologica Galiardi di Cartoceto aspettano i nostri piccoli vendemmiatori i quali si occuperanno di tutta la filiera del mosto, dalla raccolta al conferimento nel tino, al pestaggio coi piedi, fino al consumo in loco di mosto freschissimo, per beneficiare dei frutti del loro lavoro. I bambini proseguono le loro attività in autonomia, gli adulti, invece, potranno dedicarsi ad una visita approfondita di un’azienda oleo-vinicola di eccellenza, con degustazione di oli e vini di pregio.

Cosa portare:

Forbici da potatura, asciugamano per lavanda piedi (pigiatura), costume da bagno e ricambi per i bimbi, bottiglietta vuota da mezzo litro, bicchiere o tazza riutilizzabile per degustazione mosto (per ragioni ecologiche, abbiamo scelto di evitare di usare bicchieri usa e getta), secchio per pestaggio uva, imbuto, colino, mascherina, guanti, igienizzante.

Potrebbe interessarti…

17 Settembre 2022

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e informazioni:

Quota: € 10 Bambini dai 3 anni in su € 15 Adulti - pagamento anticipato della quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Approfondimenti botanici sulla vite;
  • Raccolta di uva;
  • Pigiatura dell’uva in tini;
  • Attività di animazione per bimbi;
  • Merenda a base di mosto d’uva appena spremuto, crostata artigianale con confettura aziendale, succo di pera biologico;
  • Adulti: visita in cantina, degustazione di 3 vini (bianco, rosato e rosso), crostini misti (olio, crema di olive e carciofi), carciofi sott'olio, formaggi dell'Azienda Agricola Beltrami,  (le preparazioni possono variare a seconda della disponibilità)
Ritrovo: h 15 Azienda Agricola Galiardi, Strada Provinciale Mombaroccese, Colli al Metauro (PU)
Fine attività: h 19 circa - Trasferimenti su mezzi propri
Attività: raccolta e pigiatura uva, merenda sull’aia, visita aziendale e degustazione vini (per adulti)
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
• I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi).
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi).
• In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto... :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria, pagamento anticipato tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 - Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Federico Rosso Carella

Federico Rosso Carella

Guida Naturalistica

Ospitalero e viaggiatore di cammini zaino in spalla. Rievocatore di tecniche e viaggi in abiti storici. Appassionato di folklore e leggende. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2021 e Accompagnatore Turistico.