Foliage in E-BIKE tra abbazie millenarie, castelli medievali e grotte di eremiti

Foliage in E-BIKE tra abbazie millenarie, castelli medievali e grotte di eremiti

€195 a persona

Foliage con MTB elettrica tra abbazie millenarie, castelli medievali e grotte rifugio di eremiti

Weekend d’eccezione in sella alle comode E-MTBike negli angoli più remoti e suggestivi dell’Appenino Umbro-Marchigiano. Pedalando su strade poco frequentate, sentieri e tratturi visiteremo abbazie millenarie, castelli medioevali, incantevoli borghi. Il pernotto sarà nella foresteria dello splendido e appartato Monastero di Santa Croce di Fonte Avellana, già citato (e probabilmente visitato) da Dante Alighieri nella Divina Commedia e sede di una biblioteca storica, di uno scenografico “scriptorium” in cui venivano copiati e miniati testi sacri e letteratura scientifica e di una preziosa cripta del X secolo addossata alla nuda roccia.

Prendendoci il tempo per riposare e ammirare tanta meraviglia, toccheremo tanti siti di eccezionale interesse come la grotta di San Pier Damiani, il castello di Frontone, l’Abbazia di Sant’Emiliano in Congiuntoli, l’Eremo di San Girolamo al Monte Cucco. Pedaleremo all’interno di paesaggi da cartolina ai piedi della Balza dell’Aquila, lungo le anse del torrente Sentino, nelle vallate che fanno da confine tra Marche ed Umbria da tempo immemorabile visitate da pellegrini e viandanti…

Potrebbe interessarti…

22 - 23 Ottobre 2022
1
1° Giorno
Pedalata itinerante tra le abbazie più spettacolari delle Marche incastonate come gemme nelle vallate dell'Appennino Umbro-Marchigiano. Ascolteremo storie di viandanti e racconti di vita da luoghi di spiritualità in simbiosi con la rigogliosa natura di queste montagne. La nostra avventura seguirà il corso del torrente Sentino raggiungendo l'Abbazia di Sant'Emilliano in Congiuntoli per poi proseguire tra boschi di aceri, cerri ed ornielli fino all'Abbazia di Santa Maria di Sitria. Come antichi pellegrini del tempo passato verremo accolti e riposeremo alla maestosa Abbazia di Santa Croce di Fonte Avellana. Sistemazione in camere doppie, cena completa nel refettorio e pernotto nella foresteria del monastero di Fonte Avellana.

Principiante ★★☆☆

Distanza 40 km - Dislivello 1100 m - Tempo 3 h circa
2
2° giorno
Risveglio con colazione ai piedi del massiccio del Monte Catria. Partendo dall'Abbazia di Santa Croce di Fonte Avellana avvolta in un'atmosfera dal fascino millenario, poche pedalate ci condurranno alla grotta eremitica di San Pier Damiani, figura chiave del monachesimo occidentale al cui operato è legato lo sviluppo dell’eremo, poi monastero, centro d’attrazione e di diffusione della vita monastica. Un singolare testimone da oltre 500 anni osserva l'evoluzione del monastero: si tratta di un gigante plurisecolare, l'enorme Tasso di Fonte Avellana che ammireremo col dovuto rispetto. Proseguiremo verso il panoramico castello di Frontone per ritornare verso Sassoferrato seguendo la vallata del fiume Sentino. Saluti finali e termine dei nostri servizi.

Principiante ★★☆☆

Distanza 35 km - Dislivello 550 m - Tempo 3 h circa
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
3
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e info:

Quota di partecipazione con E-bike propria: 155 €
Quota di partecipazione con E-bike a noleggio: 195 €
Caparra al momento dell’iscrizione 35 €
Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Trattamento di mezza pensione con colazione e cena;
  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato nella foresteria del monastero di Fonte Avellana;
  • Noleggio E-MTB (bici da montagna elettriche) per l'intero weekend;
  • Visita guidata del monastero di Fonte Avellana;
  • Servizio di trasporto bagagli a/r da Fonte Avellana al ritrovo di Sassoferrato;
  • Guida naturalistica al seguito.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
  • Spese di trasporto per raggiungere il punto di ritrovo/arrivo;
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Come arrivare: con mezzi propri
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Green Pass: è attivo da Agosto 2021 ed è richiesto per poter accedere ad alcune tipologie di servizi. Per informazioni leggere qui: https://www.dgc.gov.it/web/
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
• I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi).
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi).
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
Tipologia di attività per cui si effettua il versamento; Data e luogo dell’attività; Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente collegamento)
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

      • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
      • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
      • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
      • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2022
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net