Wild Dolomiti, alla scoperta delle “Colonne del cielo”

Wild Dolomiti, alla scoperta delle “Colonne del cielo”

a persona

Straordinario itinerario ad anello nel Parco Naturale dell’Adamello Brenta. Alla scoperta dei tipici ambienti alpini, tra sentieri che s’inerpicano tra imponenti cime, per poi scendere per pascoli, boschi, laghetti e cascate. Coast-to-coast da Andalo a Madonna di Campiglio, con lo zaino sulle spalle come delle chiocciole, cammineremo immersi in boschi e crinali, attraversando i paesaggi fiabeschi che dominano l’orizzonte. Il parco naturale, Patrimonio dell’Unesco, è un libro aperto della geologia alpina, e tra i suoi crinali si nascondono valli incantate e riserve naturali come Malga Flavona e il Lago di Tovel, lo storico lago che si tingeva di rosso, regno dell’orso. Di giorno le montagne si popolano di stambecchi, aquile e marmotte ma quando cala il sole la roccia si tinge di rosa e lascia spazio ad un cielo stellato senza uguali. Tra rifugi, malghe e bivacchi per assaporare il gusto alpino anche a tavola. Conclude questo viaggio indimenticabile la visita al Parco Faunistico Fai della Paganella, e un’ultima escursione a bordo di un kayak nella spettacolare gola del Parco Fluviale Novella.

1
1° giorno
Arrivo ad Andalo e partenza a piedi per il rifugio Selvata, ai piedi del Croz di Selvata. Pranzo al sacco lungo il percorso. Cena a base di specialità locali, sistemazione e pernotto in Rifugio in camerate da 5-8 partecipanti. Appassionati – Camminata 4 h, Distanza  km, Dislivello 600 m.  
2
2° giorno
Emozionante traversata delle Dolomiti di Brenta da rifugio Selvata al rifugio Brentei. Un trekking tra i massicci di cima Tosa e cima Brenta. L’imponenza di questi picchi supera i 3000 m e fa sembrare piccola qualsiasi preoccupazione. Pranzo al sacco. Cena e pernotto in rifugio in camerate da 5/8 partecipanti. Montanari – Camminata 6 h, Distanza  km, Dislivello 900 m
3
3 giorno
Discesa verso Madonna di Campiglio. Lungo il sentiero un’antica galleria e le Cascate di Vallesinella. Sosta in paese e pranzo al sacco, per poi ripartire verso il Gruppo del Presanella alla ricerca della tranquillità delle acque del Lago Nambino. Pernotto e cena in rifugio in camerate da 4/8 partecipanti. Appassionati – Camminata 6 h, Distanza 8 km, Dislivello 600 m.
4
4 giorno
Trekking da M. Spinale alla Riserva Naturale di Malga Flavona, regno dell’orso. Pranzo con fornellino in quota. Si prosegue poi fino al Lago di Tovel, il più grande lago naturale trentino che fino al secolo scorso si tingeva di rosso in particolari periodi dell’anno. Cena, sistemazione e pernotto in Rifugio sulle sponde del Lago, in camere doppie/triple/quadruple. Montanari – Camminata 6 h, Distanza 8 km, Dislivello 400 m.
5
5 giorno
Si chiude l’anello con un ultimo trekking lungo una delle valli più selvagge del Brenta, Val dei Cavai. Pranzo con fornellino. Arrivo e sistemazione in B&B ad Andalo. Nel pomeriggio spostamento a Spormaggiore per visita al Parco Faunistico Fai della Paganella. Cena e pernotto in rifugio di Predaia, in camere doppie-quadruple. Appassionati – Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 400 m.
6
6 giorno
Ultimo emozionante trekking all’interno del Parco Fluviale Novella. Visiteremo il fiordo della Novella prima a piedi, su passerelle sospese nel canyon, poi discenderemo per le vie più inacessibili a bordo di un kayak dal Lago Giustina. Termine dei nostri servizi. Principianti – Camminata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 400 m.
7
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota per iscrizioni entro 1 giugno: 590 €
Iscrizioni dopo 1 giugno: 610 €
Deposito al momento dell’iscrizione  (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti  
Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori.
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà

Informazioni Pacchetto

 

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

  Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Trattamento di mezza pensione: pernotto, colazione e cena in rifugio;
  • Sistemazione in camere doppie-triple-quadruple;
  • Trekking guidati sulle Dolomiti di Brenta;
  • Biglietto impianti di risalita;
  • Ingresso al Parco Faunistico Fai della Paganella;
  • Escursione guidata a piedi nel Parco Fluviale Novella;
  • Escursione in kayak nelle Gole della Novella;
  • Guida naturalistica al seguito.
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazioni personali;
  • Pranzi al sacco e bevande ai pasti;
  • Extra di carattere personale;
  • Spese di trasporto (mezzi privati);
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

.

Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida