Yellowstone: paradiso naturale tra orsi, bisonti, alci ed aquile

Yellowstone: paradiso naturale tra orsi, bisonti, alci ed aquile

€2595 a persona

Viaggio indimenticabile in un luogo unico al mondo, il Parco Nazionale dello Yellowstone, la più antica area protetta del mondo ed il più esteso parco degli Stati Uniti

Parco Nazionale dello Yellowstone

Viaggio indimenticabile in un luogo unico al mondo, il Parco Nazionale dello Yellowstone, la più antica area protetta del mondo ed il più esteso parco degli Stati Uniti, che ricopre un’area di quasi 9000 kmq (più dell’intera Umbria). Esploreremo il parco alla ricerca della ricchissima fauna tra cui castori, cervi, antilocapre, alci, coyote, lupi, aquile dalla testa bianca ed i due animali simbolo dello Yellowstone: il bisonte ed il grizzly.

Incredibili fenomeni geotermici

Visiteremo insieme Grand Teton e la Geyser Country, un’area che da sola racchiude oltre la metà di tutti i fenomeni geotermici del mondo, con oltre 200 geyser tra cui il famosissimo Old Faithful. Ci spingeremo fino all’estremo nord del parco per ammirare gli incredibili colori delle imponenti sorgenti termali di Mammoth Hot Springs, emozionandoci sui sentieri dello spettacolare Grand Canyon dello Yellowstone e facendo kayak al tramonto sulle acque del Lago Yellowstone. Wow!

 

Punti di forza del viaggio

– la natura selvaggia dello Yellowstone e di Grand Teton: laghi, canyon, cascate e sorgenti termali;
– Orsi neri, grizzly, bisonti, aquile di mare, coyote, lupi e una fauna che non ha eguali al mondo;
– le aree geotermali più spettacolari del mondo come le Mammoth Hot Springs e la Geyser Country;
– le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
– l’alloggio in accoglienti cottage, dotati di ampie camerate.

05 Giu 2019 - 16 Giu 2019
1
Mercoledì 5 Giugno
Volo aereo da Roma Fiumicino per Jackson, città del Wyoming (scali agli aeroporti di Parigi e Salt Lake City). Sistemazione e pernotto in hotel di Jackson in camere doppie.
2
Giovedì 6 Giugno
Raggiungeremo il Parco Nazionale dello Yellowstone guidando attraverso gli spettacolari paesaggi del Parco Nazionale del Grand Teton con vette che superano i 4000 m di altitudine. Meta di oggi è la magnifica Geyser Country in cui scopriremo l’incredibile Geyser Basin in cui si trovano oltre 200 geyser in meno di 6 kmq tra cui il famosissimo Old Faithful, che erutta una colonna d’acqua alta più di 50 m ogni 90 minuti, e la favolosa sorgente termale colorata Grand Prismatic. Sistemazione e pernotto in hotel di West Yellowstonein camere quadruple.

Principianti★★

Camminata 2 h, Distanza 8 km, Dislivello 100 m.
3
Venerdì 7 Giugno
Colazione in struttura. Giornata dedicata alla Geyser Country per un’escursione alla scoperta delle sorgenti termali più nascoste e meno frequentate, come lo Spray Geyser e l’Imperial Geyser che offrono vedute mozzafiato sul Grand Prismatic ed emozionanti cascate di 60 m. Ritorno costeggiando il Madison River, alla ricerca di bisonti, orsi, cervi e aquile dalla testa bianca. Pernotto in hotel di West Yellowstone in camere quadruple.

Principianti ★★

Camminata 3/4 h, Distanza 10 km, Dislivello 100 m.
4
Sabato 8 Giugno
Colazione in struttura. Spostamento verso Mammoth Country e Roosevelt Country, visita della spettacolare area termale delle Mammoth Hot Springs e arrivo Gardiner per possibilità di discesa in rafting (facoltativa) sullo Yellowstone River. Ci trasferiremo alla Lamar Valley per osservare la fauna di quest’ampia pianura, soprannominata il Serengeti Americano. Sistemazione e pernotto in hotel di Gardiner in camere doppie.    
5
Domenica 9 Giugno

Torniamo ad osservare la ricchissima fauna della Lamar Valley e iniziamo la scoperta del Grand Canyon dello Yellowstone grazie ad una facile escursione dalle magnifiche vedute su tutto il settore nord del canyon. Sosta al Calcite Spring Overlook e trasferimento a Canyon Village. Pernotto nei cottage di Canyon Village in camere quadruple.

Turisti ★

Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 250 m.
6
Lunedì 10 Giugno
Si inizia con lo spettacolo delle multicolori pareti rocciose e delle cascate del Grand Canyondello Yellowstone, con la possibilità di concludere la giornata con un’indimenticabile gita in kayak (facoltativo) sullo Yellowstone Lake. Pernotto nei cottage di Canyon Village.

Turisti ★

Camminata 3 h, Distanza 9 km, Dislivello 200 m
7
Martedì 11 Giugno
Avvincente escursione fino agli oltre 3000 m della vetta del Monte Washburn, per godere di uno dei panorami più spettacolari dello Yellowstone: sul ritorno, vulcani di fango e wildlife-watching nella Hayden Valley. Pernotto nei cottage di Canyon Village in camere quadruple.

Principianti ★

Camminata 4 h, Distanza 10 km, Dislivello 450 m.
8
mercoledì 12 Giugno
Trasferimento allo Yellowstone Lake, facile escursione alla ricerca della favolosa fauna del parco sull’Elephant Back Mountain Trail, tra boschi e spettacolari panorami sul lago, la Pelican Valley ed i monti Absaroka. Trasferimento verso il Parco Nazionale del Grand Teton lungo lo Snake River ed il Jackson Lake in un’atmosfera indimenticabile da “Far West”, fino a raggiungere Colter Bay. Sistemazione e pernotto in cottage al Colter Bay Village in camere quadruple.

Turisti ★

Camminata 2 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m.
9
Giovedì 13 Giugno
Ci sposteremo verso il Two Oceans Lake per un’escursione lungo le rive del lago tra colorate fioriture e splendide vedute sulla Teton Range, in una delle aree dove è più facile avvistare orsi neri. Prima del rientro visiteremo il Jenny Lake con la sua placida atmosfera e l’incantevole panorama e andremo alla ricerca di alci e altri animali alle Antelope Flats. Sistemazione e pernotto in cottage a Colter Bay in camere quadruple.

Principianti ★

Camminata 3/4 h, Distanza 10 km, Dislivello 150 m.
10
Venerdì 14 Giugno
Inizieremo la giornata con una spettacolare escursione in barca alla ricerca dell’alce lungo le acque dello Snake River per poi tornare a Colter Bay dove passeremo il tempo tra rilassanti passeggiate, birdwatching e un imperdibile bagno in uno scenario dal grande fascino. Sistemazione e pernotto in cottage a Colter Bay in camere quadruple.

Principianti ★

Camminata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 150 m.
11
Sabato 15 Giugno
Mattinata libera nel paese di Jackson, località turistica e capitale della Contea di Teton.Volo di ritorno in Italia con scalo negli aeroporti di Salt Lake City e Amsterdam.
12
Domenica 16 Giugno
Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino e termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire variazioni a discrezione della guida in funzione della sicurezza dei partecipanti e buona riuscita delle attività qualora le circostanze lo rendano necessario
13
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

 
  • Clima temperato freddo, piovosità piuttosto abbondante durante tutto l’anno.
  • Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria ottima.
  • Documenti ingresso: passaporto a lettura ottica o elettronico in corso di validità provvisto o meno di impronte digitali. Si precisa che per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA). Restrizioni alla legge riguardano cittadini di Paesi che siano cittadini di Iraq, Siria, Iran, Sudan, Libia, Somalia e Yemen e persone che si siano recate in uno di questi Paesi negli ultimi cinque anni.
  • Moneta corrente: in vigore il Dollaro statunitense.

Costi

Quota per iscrizioni entro il 15 Gennaio 2595 €
Iscrizioni dopo il 15 Gennaio 2645 €
Caparra al momento dell’iscrizione 650 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Prima di partire:

Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camere doppie esclusive, che verranno assegnate previa disponibilità e al pagamento del supplemento che verrà indicato.
Cassa comune: a copertura delle spese dei pasti e delle escursioni (barca, kayak, etc) a pagamento è prevista la costituzione di una cassa comune di 300 € circa.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
 
Trasporti interni su auto private (potrebbe essere richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà  

Sicurezza:

Fauna selvatica: i Parchi Nazionali di Yellowstone e Grand Teton sono densamente popolati da animali selvatici tra cui orsi neri e grizzly. Tutte le attività e le escursioni previste verranno svolte nella massima sicurezza attenendosi al protocollo di comportamento previsto dal Parco: https://www.nps.gov/yell/planyourvisit/bearsafety.htm Il viaggio è dedicato anche alla conoscenza della fauna e prevede soste di durata variabile per l’osservazione di animali in base alle specie che sarà possibile avvistare.
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo a/r da Roma Fiumicino per Jackson (scali all’aeroporto di Parigi CdG e Salt Lake City)
  • Pernotti in hotel e cottage in camere da due e quattro posti (letti matrimoniali)
  • Trekking guidati nelle aree naturali indicate
  • Guida naturalistica dall’Italia esperta in fauna selvatica
  • Biglietto d’ingresso ai parchi nazionali per l’intera durata dell’itinerario
  • Due colazioni in struttura a West Yellowstone
  • Assicurazione assistenza tecnica e rimborso spese mediche

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tassa per autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization)(circa 14 dollari)
  • Tasse aeroportuali, quota variabile fino all’emissione del biglietto
  • Trasporto privato 1° gg. dall’aeroporto di Jackson all’hotel e ritorno all’aeroporto ( autisti) 11° gg.(circa 40€)
  • Trasporti interni in minibus e auto private (spesa di 100 €/pax circa)
  • Trasferimento da/per aeroporto di Fiumicino
  • Escursioni facoltative (kayak, rafting) e/o non previste nel programma
  • Pasti da consumare sul posto (spesa di 35 € al giorno circa)
  • Spese di carburante, parcheggio e pedaggio autoveicoli (spesa di 30 €/pax circa)
  • Assicurazioni di annullamento ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La tua guida

Maurizio Fusari

Guida Naturalistica
Guida GAE e del Parco Nazionale dei Sibillini.
Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche.
Guida GAE dal 1998

Green Policy

I cambiamenti climatici sono una minaccia reale e concreta cui il turismo, e nel nostro piccolo le attività che proponiamo, contribuiscono in maniera rilevante.In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. Pubblicheremo i dati del versamento e il nome dell’associazione a cui verrà devoluto l’importo.